Close Menu
    Notizie più interessanti

    Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico

    10/07/2025

    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    10/07/2025

    Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    • Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”
    • Unicredit-BPM: L’OPS che sfida il Golden Power e Bruxelles
    • Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Water
    • Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio, dato consegne maggio sosterrà il trend del titolo?

    Nio, dato consegne maggio sosterrà il trend del titolo?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline31/05/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nio, dato consegne maggio sosterrà il trend del titolo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo NIO Inc. – ADR (NYSE:NIO), bloccato in una fase debole da quando ha raggiunto il massimo storico a metà gennaio, ha mostrato segni di rottura la scorsa settimana.

    Nio su un trend rialzista a medio termine: il 13 maggio Nio ha raggiunto il bottom a 30,71 dollari, il minimo dal 30 ottobre – quando si è attestato a 30,03 dollari. Il pull-back ha fatto emergere i cacciatori di occasioni, che hanno aiutato a sollevare il titolo dal livello depresso in cui si trovava.

    L’inversione di rotta osservata successivamente è avvenuta con brevi arretramenti a intermittenza; il titolo ha preso un buon momentum dopo aver superato un’area di resistenza intorno ai 35,51 dollari, dove in precedenza aveva completato una formazione a triplo minimo.

    Questa settimana il rally ha avuto un’accelerazione, con il titolo che finora ha chiuso al rialzo in ciascuna delle tre sessioni della settimana; la dinamica è stata parzialmente favorita dalla forza generale del mercato.

    Il quadro tecnico sembra promettente: nel grafico delle performance da inizio anno, il titolo Nio ha superato la media mobile a 50 giorni; come altro segnale rialzista, la media mobile a 50 giorni (a breve termine) si è portata al di sopra della media mobile a 200 giorni (a lungo termine).

    Un motivo di preoccupazione è rappresentato dal fatto che il trend rialzista non è stato accompagnato da robusti volumi di scambio: il giorno in cui il titolo ha toccato il bottom a metà maggio, sono state scambiate circa 11,4 milioni di azioni, rispetto al volume medio di circa 6,65 milioni di azioni registrato nel periodo compreso da lunedì a mercoledì.

    Ciò potrebbe avere a che fare con i bassi volumi associati alle negoziazioni pre-festive.

    Fondamentali e andamento del titolo divergono: la fase evidentemente poco brillante nelle azioni Nio è giunta nonostante i risultati trimestrali abbastanza buoni e le consegne riportate dalla società durante il suddetto periodo.

    L’azienda si è guadagnata diverse prime pagine positive per quanto riguarda i nuovi prodotti, servizi e l’espansione a livello internazionale.

    Il prossimo elemento catalizzatore per la società potrebbe essere l’aggiornamento sulle consegne di maggio, che con ogni probabilità dovrebbe essere annunciato il 1° giugno; sebbene Nio non abbia l’abitudine di fornire la guidance per le cifre mensili, nel suo rapporto sugli utili del primo trimestre ha suggerito di aspettarsi consegne del secondo trimestre comprese fra 21.000 e 22.000 automobili.

    Per il mese di aprile, la società ha riportato 7.102 veicoli consegnati, il che suggerisce che il tasso di consegna mensile per giugno e luglio dovrebbe essere in linea con quello di aprile per poter soddisfare o superare la guidance.

    I vincoli di fornitura sui semiconduttori hanno ridotto la visibilità dei numeri di maggio; ad aprile, nonostante lo stop alla produzione di due giorni dovuto alla carenza di chip, Nio è riuscita a riportare una crescita delle consegne di circa il 125% su base annua.

    Se il titolo sarà in grado di sostenere il momentum al rialzo nel periodo precedente alla pubblicazione dei dati e in quello subito successivo, probabilmente potrà sfidare con successo la prossima resistenza al rialzo in area 41,50-42,50 dollari.

    All’ultimo controllo giovedì, le azioni Nio erano in aumento dell’1,76% a 38,42 dollari.

    (Foto: Nio)

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    • Popolare
    • Recenti

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico

    10/07/2025

    Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA

    10/07/2025

    Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Credito privato, L&G e Blackstone siglano un accordo strategico
    • Dopo Nestlé, Ferrero mette nel mirino un altro colosso USA
    • Dazi, trattativa a oltranza tra Usa e Ue. Von der Leyen: “Puntiamo alla stabilità dei rapporti”
    • Unicredit-BPM: L’OPS che sfida il Golden Power e Bruxelles
    • Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.