Da Benzinga Italia
- Pre-market: futures USA contrastati, attesa per gli utili di Lisa LevinUn’occhiata ai mercati da Benzinga: si attendono le trimestrali di Johnson & Johnson, Netflix, Lockheed Martin e IBM
- Ecco la crypto startup indiana che ha raccolto $135 milioni di Navdeep YadavIl mercato indiano mostra una posizione rialzista nei confronti di monete digitali come Bitcoin, Ethereum e Dogecoin
- Ecco come muoversi se Musk acquisirà Twitter di Adam EckertDi seguito, la strategia suggerita dal trader Pete Najarian di Market Rebellion sul titolo Twitter
- Mercato azionario USA: 5 titoli da monitorare oggi di Lisa LevinEcco 5 titoli suggeriti da Benzinga che nella giornata del 19/04/2022 potrebbero interessare gli investitori sul mercato azionario USA
- Perché questa stagione degli utili è imprevedibile? di AJ FabinoLe sanzioni hanno portato a interruzioni globali della supply chain, causando perdite alle aziende; inoltre, si teme un ulteriore aumento dell’inflazione quest’anno
- Nio e Xpeng perdono terreno oggi a Hong Kong di Navdeep YadavI segnali globali negativi incidono sui mercati asiatici: l’indice Hang Seng perde quasi tre punti percentuali
- I titolari di Monero testano le riserve sugli exchange di Samyuktha SriramIl mercato reagisce all’iniziativa di prelievo dei token Monero — nota come “Monerun” — facendo balzare la criptovaluta del 14%
- Jack Dorsey su Twitter: “lo hanno massacrato” di Shivdeep DhaliwalDopo aver dichiarato che il board di Twitter è stato la “disfunzione dell’azienda”, Dorsey è stato interrogato dal giornalista della CNBC Scott Wapner
Dagli Stati Uniti
CNBC
Gli Stati Uniti contro i test missilistici anti-satellite
- Il governo degli Stati Uniti intende porre fine alla pratica dei test missilistici anti-satellite, ha annunciato la Vicepresidente Kamala Harris, esortando le altre nazioni a seguirlo.
- Un test di armi anti-satellite (ASAT) è una dimostrazione militare in cui un veicolo spaziale in orbita viene distrutto utilizzando un sistema missilistico; storicamente, i Paesi che hanno eseguito test ASAT hanno preso di mira i loro asset nello spazio.
- La mossa è stata decisa alla fine dell’anno scorso dopo che l’esercito russo aveva distrutto un satellite defunto con un ASAT il 15 novembre.
Reuters
Stellantis sospende la produzione in Russia
- Stellantis NV (NYSE:STLA) ha dichiarato che interromperà la sua produzione in Russia a causa di sanzioni economiche e difficoltà logistiche.
- La casa automobilistica, che detiene l’1% del mercato automobilistico russo, produce i marchi Peugeot, Citroёn, Opel, Jeep e Fiat.
- “Dato il rapido aumento quotidiano delle sanzioni incrociate e delle difficoltà logistiche, Stellantis ha sospeso le sue attività di produzione a Kaluga per garantire il pieno rispetto di tutte le sanzioni incrociate e per proteggere i suoi dipendenti”, ha dichiarato la società in una nota.
Gogoro fiduciosa della sua fornitura di chip
- Horace Luke, amministratore delegato del produttore taiwanese di scooter elettrici Gogoro Inc (NASDAQ:GGR), ha affermato che la società ha una quantità adeguata di chip per soddisfare le sue esigenze, ha riferito Reuters.
- Secondo il report, Luke avrebbe dichiarato che l’azienda utilizza molti meno chip rispetto ai produttori di auto elettriche e che ha una buona scorta di semiconduttori.
- Nel frattempo, Luke ha messo in guardia da uno scenario di scarsità di forniture di chip entro la fine dell’anno in quanto l’azienda prevede di crescere in Cina, India e Sud-Est asiatico.
Perché continua a crescere la domanda di auto elettriche?
- Le vendite globali di auto elettriche nel primo trimestre sono balzate di quasi il 120%, nonostante il rialzo dei prezzi di listino dovuto all’aumento dei prezzi delle batterie.
- Le interruzioni della supply chain, le sanzioni sui metalli russi, la speculazione degli investitori e le preoccupazioni ambientali hanno sostenuto l’aumento dei prezzi delle batterie.
- Anche i costi della benzina e del carburante diesel per i veicoli a combustione interna sono saliti alle stelle da quando la Russia ha invaso l’Ucraina.
- Gli esperti prevedono che le case automobilistiche trasferiranno il maggior onere dei costi ai consumatori a causa dei sottilissimi margini nel settore delle batterie.
Il reattore nucleare di Rolls-Royce pronto all’approvazione normativa nel Regno Unito
- Il progetto di un piccolo reattore nucleare modulare (SMR) sviluppato da Rolls-Royce (OTC:RYCEY) (OTC:RYCEF) probabilmente otterrà l’approvazione normativa delle autorità britanniche entro la metà del 2024 e produrrà energia di rete entro il 2029, riferisce Reuters.
- Nel frattempo, Rolls-Royce inizierà a produrre parti del design che è molto improbabile che cambino.
- Ogni unità SMR da 470 megawatt costa 1,8 miliardi di sterline (2,34 miliardi di dollari); Rolls-Royce costruirà ogni SMR su un sito di 10 acri, equivalente a 10 campi da calcio.
Bloomberg
Blockchain.com valuta IPO già per quest’anno
- Secondo alcune fonti vicine alla questione, la società di criptovalute Blockchain.com sta intrattenendo colloqui con alcune banche per un’offerta pubblica iniziale che potrebbe aver luogo già quest’anno, ha riferito Bloomberg.
- Un’IPO potrebbe non verificarsi fino al prossimo anno ma le intenzioni della società potrebbero cambiare, hanno affermato le suddette fonti.
Tesla subisce “indagine aperta” per accuse di razzismo
- Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sta affrontando una “indagine aperta” da parte di un’agenzia federale statunitense, ha riferito Bloomberg News lunedì, citando gli atti depositati dal produttore di auto elettriche presso il Tribunale di Stato di Oakland.
- L’azienda guidata da Elon Musk ha collegato l’indagine della U.S. Equal Employment Opportunity Commission (EEOC) a una “guerra tra bande” con il Department of Fair Employment and Housing (DFEH) della California.
- Negli atti depositati, Tesla ha accusato il DFEH di cercare di “farsi rapidamente pubblicità” e ha chiesto a un giudice di sospendere una causa intentata a febbraio dall’agenzia contro Tesla per aver ignorato il “razzismo dilagante” nel suo impianto di Fremont.
Financial Times
Deezer punta alla quotazione in Borsa tramite fusione SPAC
- L’azienda francese Deezer, rivale più piccolo di Spotify Technology SA (NYSE:SPOT), intende quotarsi in Borsa tramite una fusione SPAC sostenuta dal gruppo di investimento del miliardario Francois Pinault e dal banchiere d’investimento Matthieu Pigasse, riporta il Financial Times.
- Deezer si è fusa con I2PO, una società di acquisizione per scopi speciali quotata a Parigi.
- La SPAC ha raccolto 135 milioni di euro sotto forma di investimento privato in società quotate (PIPE).
Startup britannica lavora a nuovo vaccino anti-Covid
- La start-up britannica DIOSynVax spera che le sequenze genetiche di virus scoperti nelle feci animali possano fornire indizi vitali per la creazione di un vaccino che aiuti a prevenire future pandemie.
- Lo spin-out dell’Università di Cambridge sta lavorando a due vaccini che crede sopravviveranno ai vaccini anti-Covid attualmente disponibili, incluso quello creato dai ricercatori dell’università rivale di Oxford.
- Jonathan Heeney si interessò per la prima volta ai coronavirus quando li diagnosticò a gatti e ghepardi durante i suoi studi.
Foto tramite Wikimedia Commons
Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.