Da Benzinga Italia
- L’UE guarda all’Africa per ridurre dipendenza dalla Russia di Navdeep Yadav
Diversi Paesi dell’Unione europea stanno rapidamente cercando alternative di approvvigionamento rispetto al gas russo Continua a leggere »
Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!
- Mercato azionario USA: 5 titoli da monitorare oggi di Lisa Levin
Ecco 5 titoli suggeriti da Benzinga che nella giornata del 03/05/2022 potrebbero interessare gli investitori sul mercato azionario USA Continua a leggere »
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti utilizzerà gli stanziamenti previsti dalla legge sulle infrastrutture. Ecco i dettagli Continua a leggere »
A chi trasferirà temporaneamente il potere Vladimir Putin durante l’intervento chirurgico? Continua a leggere »
- Hong Kong: Xpeng e altri rivali cinesi di Tesla in calo di Navdeep Yadav
Ecco quali sono i fattori che pesano sui titoli di auto elettriche a Hong Kong oggi Continua a leggere »
- Musk pianifica una crociata contro spam e bot su Twitter di Shivdeep Dhaliwal
I nuovi dati emersi rivelano la dimensione del problema che dovrà affrontare Elon Musk Continua a leggere »
- Alibaba e gran parte dei titoli tech in calo a Hong Kong di Navdeep Yadav
Ecco la situazione alla riapertura della Borsa di Hong Kong dopo il weekend lungo per la Festa del lavoro Continua a leggere »
- Perché Ken Griffin è scettico sulle criptovalute? di Samyuktha Sriram
L’amministratore delegato di Citadel, Ken Griffin, si è espresso sul tema delle monete digitali e sul livello di coinvolgimento della sua società Continua a leggere »
Dagli Stati Uniti
Bloomberg
PayPal contribuisce alle accuse antitrust dell’UE contro Apple
- PayPal Holdings, Inc (NASDAQ:PYPL) ha contribuito a provocare una denuncia antitrust formale contro Apple Inc (NASDAQ:AAPL) da parte della Commissione europea, preoccupata per il suo sistema di pagamenti tramite iPhone.
- A quanto sembra, Apple consente al suo sistema di pagamento di utilizzare solo il chip NFC dell’iPhone; la scelta di Apple ha intralciato PayPal, Cash App — di proprietà di Block, Inc (NYSE:SQ) — Samsung Electronics Co, Ltd (OTC:SSNLF) e Google — consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).
- Le autorità di regolamentazione europee hanno accusato Apple di aver abusato della sua influenza sui pagamenti mobili riservando le capacità tap-to-pay dell’iPhone esclusivamente al proprio servizio Apple Pay.
- PayPal, che ha un proprio servizio di pagamento, offre un’opzione tap-to-pay sui telefoni Android e desidera fornire la stessa funzionalità anche sugli iPhone.
- Facebook, ormai ribattezzata Meta Platforms, Inc (NASDAQ:FB), ha abbandonato l’iniziativa dei podcast: la società li rimuoverà dal servizio di social media a partire dal 3 giugno, allentando così la pressione su Spotify Technology S.A. (NYSE:SPOT).
- Ad aprile dell’anno scorso Facebook aveva annunciato diverse iniziative in campo audio per sfruttare questo nascente mercato governato da Spotify.
- La società incentrata sul metaverso è sembrata più concentrata sulla crescente rivalità con TikTok tramite Reels, la sua modalità di video in formato breve; ora Reels rappresenta oltre il 20% del tempo trascorso su Instagram.
- Facebook non offrirà più il prodotto per audio in formato breve Soundbites e rimuoverà il suo hub audio centrale.
- Facebook integrerà Live Audio Rooms in Facebook Live, suggerendo agli utenti di scegliere di andare in diretta solo con audio oppure con audio e video.
La maggior IPO indiana raccoglie $736 milioni prima della quotazione
- La più grande offerta pubblica di sempre in India ha attratto diversi investitori di riferimento, tra cui il fondo sovrano norvegese e il governo di Singapore, raccogliendo 56,3 miliardi di rupie (736 milioni di dollari) in vista della sua IPO.
- I 123 investitori di riferimento che si sono uniti all’IPO di Life Insurance Corp of India (LIC) si sono impegnati ad acquistarne le azioni a 949 rupie per azione, nella fascia alta dell’intervallo proposto al mercato.
- Gli investitori includono il fondo norvegese, il governo di Singapore e 15 fondi comuni di investimento nazionali, che rappresentano il 71% dell’allocazione degli investitori di riferimento.
- LIC detiene una quota di mercato del 60% nel mercato indiano delle assicurazioni sulla vita, composto da 24 società.
Errata transazione Citigroup dietro al calo delle azioni europee
- Secondo un report di Bloomberg, un trader di Citigroup Inc (NYSE:C) avrebbe commesso un errore “inserendo una transazione”, ha dichiarato la banca, dopo che un sell-off di titoli azionari svedesi nell’arco di cinque minuti ha causato il caos, arrivando a un certo punto a spazzare via 300 miliardi di euro (315 miliardi di dollari).
- La banca ha dichiarato di aver identificato l’errore “in pochi minuti” e di averlo corretto.
- L’incidente rappresenta nuova battuta d’arresto nelle iniziative di Citigroup per migliorare i controlli.
Citigroup in trattative per attività retail in Russia
- L’amministratore delegato di Citigroup Inc (NYSE:C), Jane Fraser, ha dichiarato che l’istituto è in “dialogo attivo” con alcuni potenziali acquirenti delle sue attività bancarie di consumo e commerciali in Russia.
- Gli investitori sono sempre più preoccupati che l’invasione russa dell’Ucraina e le conseguenti sanzioni finanziarie a molte delle maggiori banche russe ostacolino gli sforzi di Citigroup per uscire dalle sue attività in Russia.
- Fraser ha affermato che, anche se Citigroup intende ancora vendere tali divisioni, continuerà a servire i clienti corporate di quest’area geografica, scrive Bloomberg.
Ex trader di Nomura ammette di aver mentito ai clienti
- Un ex trader senior di Nomura Holdings Inc (NYSE:NMR) ha ammesso di aver mentito ai clienti sui prezzi delle obbligazioni, ma ha affermato che si trattava di una pratica comune e che essa non ha mai influito sulle decisioni di investimento dei clienti.
- James Im, che dal 2009 al 2014 guidò il trading desk di Nomura dedicato ai titoli garantiti da ipoteca commerciale, ha preso posizione in propria difesa contro la causa portata avanti dalla Securities and Exchange Commission, che lo ha accusato di mentire al fine di gonfiare i profitti della società e i bonus, scrive Bloomberg.
Reuters
Google, il conflitto interno sull’AI mette a rischio i sussidi statali
- Google — consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) — ha recentemente licenziato un senior engineering manager con l’accusa di aver dissacrato e attaccato la storica ricerca dell’azienda sul software di intelligenza artificiale.
- Gli scienziati di Google Azalia Mirhoseini e Anna Goldie hanno scoperto che l’IA potrebbe completare un passaggio cruciale nel processo di progettazione dei chip, detto floorplanning, più velocemente e meglio di un esperto umano non specificato.
- Tuttavia, altri scienziati di Google, guidati da Satrajit Chatterjee, hanno scoperto che due approcci alternativi basati su software essenziali sovraperformano l’IA.
- Goldie ha accusato Chatterjee di aver molestato lei e Mirhoseini per anni diffondendo disinformazione su di loro.
- Il conflitto potrebbe causare l’interruzione del flusso di milioni di dollari in contributi pubblici per la ricerca su intelligenza artificiale e chip.
I venture capitalist investono nell’universo crypto
- Nel primo trimestre 2022 gli investimenti da parte di società di venture capital in progetti di criptovaluta hanno raggiunto la cifra record di 10 miliardi di dollari a livello globale.
- L’investimento annuale delle società di venture capital in progetti crypto è stato di 3,7 miliardi di dollari nel 2019, 5,5 miliardi nel 2020 e 28 miliardi nel 2021.
- Anche le operazioni di fusione e acquisizione che hanno coinvolto le aziende target sono aumentate a livello globale, con 73 operazioni siglate nel 2022, per un valore di 8,8 miliardi di dollari, contro 51 accordi raggiunti nel 2021, per un valore di 6,8 miliardi.
- Gli esperti hanno visto che i livelli di investimento nelle criptovalute hanno continuato a crescere grazie al crollo dei prezzi di Bitcoin nel 2022 e a un altro calo la scorsa estate, nonché alla flessione dell’indice tecnologico Nasdaq che ha aiutato le società crypto a fare buoni affari.
Wall Street Journal
Ancora esorta Hasbro a vendere la divisione Entertainment One
- Ancora Holdings Inc, investitore attivista che ha una quota dell’1% in Hasbro Inc (NASDAQ:HAS), ha esortato il produttore di giocattoli a vendere la sua divisione Entertainment One.
- Ancora, attraverso una lettera inviata al consiglio di amministrazione della società, ha anche chiesto ad Hasbro di sostituire gli amministratori di lunga data nel suo board.
- Ancora ha dunque seguito l’esempio dell’altro investitore attivista, Alta Fox, che in precedenza aveva esortato Hasbro a valutare la possibilità di scorporare la sua divisione di gaming Wizards of the Coast.
Financial Times
Boris Johnson, ultimo tentativo per convincere Arm a quotarsi a Londra
- Secondo un report del Financial Times, il primo ministro britannico Boris Johnson starebbe facendo un ultimo tentativo per convincere Arm Ltd — produttore di chip finanziato da SoftBank — a quotarsi a Londra invece che a New York.
- Il report aggiunge che i ministri del Regno Unito, insieme ai dirigenti della Borsa di Londra (LSE), stanno cercando di persuadere il conglomerato giapponese a causa dei crescenti timori per i danni potenzialmente duraturi che scaturirebbero qualora l’azienda tech più nota del Regno Unito scegliesse New York per la sua quotazione in Borsa.
- Nel frattempo, un portavoce del governo britannico ha detto a Reuters via e-mail che “In seguito al numero record di IPO tecnologiche avute l’anno scorso a Londra, continuiamo a lavorare sodo per supportare e incoraggiare tutte le aziende a quotarsi qui. Ci auguriamo che Arm continui a costruire la sua attività qui, attingendo all’impareggiabile mix di competenze e capitale del Regno Unito”.
- Gli sviluppi giungono dopo che SoftBank ha annullato la vendita di Arm al produttore di chip statunitense Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) in un accordo del valore potenziale di 80 miliardi di dollari, adducendo ostacoli normativi.
Foto tramite Wikimedia Commons