QS rivela le migliori città del mondo per gli studenti

5' di lettura

LONDRA, 29 giugno 2022 /PRNewswire/ — QS Quacquarelli Symonds, analista globali della formazione universitaria e manageriale, ha pubblicato oggi la decima edizione della classifica QS Best Student Cities, che consente agli studenti di confrontare 140 città studentesche, incluse 30 new-entry.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

QS Logo

Londra mantiene il suo status di migliore città studentesca del mondo per la quarta edizione consecutiva. Monaco (2° =) condivide la medaglia d’argento con Seoul (2° =). Zurigo (4°) e Melbourne (5°) entrano nella top-5, mentre Edimburgo (10°) si unisce alla top-10.

Le uniche due città italiane in classifica, Roma (74°) e Milano (48°) perdono terreno.

QS classifica le città con una popolazione di almeno 250.000 abitanti e con almeno due università presenti nel QS World University Rankings. La classifica include le opinioni sia di futuri studenti, sia di alumni/ex studenti. In oltre 98.000 hanno partecipato al sondaggio di QS, e le loro opinioni contribuiscono a determinare l’indice di Desiderabilità di una città (studenti potenziali) e l’indice Voce/Opinioni degli Studenti (ex studenti).

2023 QS Best Student Cities 2023 – Top 20

Tra parentesi la classifica dello scorso anno

1   (1) Londra

2= (2) Monaco di Baviera

2= (3=) Seoul

4 (7) Zurigo

5 (6) Melbourne

6 (5) Berlino

7 (3=) Tokyo

8 (9=) Parigi

9 (8) Sydney

10 (12)

11 (9=) Boston

12 (15) Hong Kong

13 (17) Singapore

14 (9=) Montreal

15 (13) Toronto

16 (14) Vienna

17 (19=) Osaka  

18 (16) New York

19 (19=) Losanna

20 (18) Vancouver

© QS Quacquarelli Symonds TopUniversities.com 2004-2022.Tutti i diritti riservati

La leadership di Londra è dovuta a:

  • L’alta concentrazione di università di livello mondiale; ottiene il secondo miglior punteggio al mondo nell’indicatore Rankings.
  • Il feedback altamente positivo degli studenti che hanno studiato in città: ottiene un punteggio di 98,5/100 per la Student Voice (Opinione degli studenti), un risultato superato solo da Berlino.
  • Eccezionali opportunità di carriera per i laureati: si colloca al quarto posto nell’indicatore Attività di Recruitment con un punteggio di 92,7/100.
  • Gli alti livelli di apertura agli studenti internazionali, che le permettono di ottenere il quinto miglior punteggio al mondo (94,9/100) per Student Mix (Nazionalità degli studenti).

Ben Sowter, vicepresidente senior di QS, ha dichiarato: “Le risposte ai nostri sondaggi da parte degli studenti che hanno studiato a Londra chiariscono che questa città offre straordinarie opportunità culturali, economiche e formative. Con due delle dieci migliori università del mondo situate in città, rimane un polo educativo leader a livello mondiale. Preoccupante è il fatto che, secondo i parametri di QS, le città stiano diventando sempre meno accessibili per gli studenti, con un calo di poco inferiore al 90% nel nostro indicatore “Affordability” che misura il costo delle rette universitarie e il costo della vita.

ITALIA: analisi dei dati

Milano perde due punti e rimane tra le migliori cinquanta città al mondo per gli studenti. Roma ne perde cinque. Entrambe le città scendono nel parametro Classifica Universitaria di QS (WUR – World University Rankings) e salgono per Student Mix.

Rank

Location

Overall

WUR

Student Mix

2023

2022

Cittá

Overall Score

WUR Score

WUR Rank

WUR Delta

Student Mix Score

Student Mix Rank

Student Mix Delta

48

46=

Milano

71.4

44

63

-5

77.1

46

8

74

69

Roma

59.4

36

74

-2

65.8

63

9

Roma migliora nell’indicatore della Desiderabilità, in cui figura tra le top-50, mentre Milano scende. Il risultato migliore a livello di indicatore, lo ottiene Milano nell’indicatore che misura l’attività dei datori di lavoro in termini di recruitment di neolaureati, posizionandosi al 21° posto a livello mondiale.

 Rank

Location

Desirability

Employer Activity

2023

2022

Cittá

Desirability Score

Desirability Rank

Desirability Delta

Employer Activity Score

Employer Activity Rank

Employer Activity Delta

48

46=

Milano

65.3

52=

-15

81.7

21

-3

74

69

Roma

68.7

46

6

17.1

128

-16

Entrambe le città italiane sono diventate più costose e meno accessibili per gli studenti rispetto alla scorsa edizione. Entrambe si posizionano circa a metà classifica per nell’indicatore che rappresenta l’opinione di ex-studenti e il loro feedback rispetto all’esperienza di studio verso le aspettative.

Rank

Location

Affordability

Student Voice

Current Rank

Previous Rank

City

Affordability Score

Affordability Rank

Affordability Delta

Student Voice Score

Student Voice Rank

Student Voice Delta

48

46=

Milan

20.9

121=

-31

64.6

64

-2

74

69

Rome

45.3

60

-25

61.4

69

0

Altri punti salienti:

  • Regno Unito, Germania e Australia ospitano ciascuna due delle dieci migliori città del mondo per gli studenti.
  • Parigi sale all’ottavo posto. Barcellona (31°) è la città migliore della Spagna.
  • Il Canada vanta tre città studentesche tra le prime 20, mentre Stati Uniti, Giappone e Svizzera ne hanno due ciascuno.
  • Le città statunitensi più quotate sono Boston (11°) e New York City (18°).
  • Tutte le 18 città statunitensi classificate sono in calo nell’indicatore “Affordability”.
  • Los Angeles e Kuala Lumpur entrano nella top-30.
  • Seoul (2a) è la città asiatica più quotata.
  • La Cina (continentale) si posiziona al primo posto con Pechino (29°).
  • L’India raddoppia la sua rappresentanza. Mumbai (103°) è la più alta in classifica.
  • La destinazione studentesca numero uno dell’America Latina è Buenos Aires (23°).
  • San Paolo (86°) e la new entry Rio de Janeiro (121°) sono le città brasiliane in classifica.
  • In Africa, la città più importante per gli studenti è Città del Capo (78° posto).
  • Dubai (51°) è la prima città del Medio Oriente.
  • Cinque delle sette città australiane in classifica migliorano.
  • Le città in più rapida ascesa sono Almaty (75° posto), che sale di 30 posizioni, seguita da Abu Dhabi (71°) e Ankara (77°), che salgono entrambe di 21 posizioni.

Metodologia

Le sei metriche utilizzate da QS per stilare la classifica delle migliori città studentesche sono:   

  • Classifiche Universitarie: la città ha una serie di università di alto livello?   
  • Desiderabilità: la città è un luogo desiderabile per vivere e i futuri studenti esprimono costantemente una preferenza per studiare qui?   
  • Affordability: la città è accessibile agli studenti? Questo gruppo di indicatori tiene conto di una serie di parametri relativi al costo della vita, tra cui le tasse universitarie medie, l’indice iPad e l’indice Big Mac.   
  • Attività di Recruitment: i datori di lavoro hanno un’alta considerazione delle università della città e ci sono opportunità economiche per i laureati? Questo gruppo di indicatori si avvale di oltre 99.000 risposte al sondaggio QS sui datori di lavoro, tenendo conto anche dei livelli di occupazione giovanile in una città.   
  • Mix di studenti: la città è un luogo vario e tollerante in cui vivere? Ha una popolazione studentesca numerosa?    
  • Voce degli studenti: gli studenti che hanno studiato in questa città la raccomandano ai loro coetanei? Questo gruppo di indicatori riconosce l’importanza di una valutazione indipendente tra pari per fornire raccomandazioni di alta qualità. Questa edizione si basa sulle opinioni di 98.426 partecipanti al sondaggio.