ByteDance prepara un buyback da 3 miliardi di dollari

La proposta della società madre di TikTok giunge in seguito alla mancata IPO sulla borsa di Hong Kong

ByteDance prepara un buyback da 3 miliardi di dollari
2' di lettura
  • ByteDance Ltd punta a spendere fino a 3 miliardi di dollari per riacquistare azioni proprie, nell’ambito di un accordo del valore di 300 miliardi di dollari, riferisce Reuters citando una nota interna della società.
  • ByteDance ha inoltre esteso il suo attuale piano di incentivi azionari per altri dieci anni, riferisce Bloomberg.
  • La mossa probabilmente aiuterà alcuni dei suoi azionisti a migliorare le proprie posizioni di liquidità.
  • Sembra che nel mese di agosto la società madre di TikTok abbia valutato la possibilità di condurre un’offerta pubblica iniziale a Hong Kong, sebbene siano giunte chiare smentite in merito.
  • Alla fine di questo mese il consiglio di amministrazione di ByteDance presenterà la proposta ai suoi azionisti. La proposta valuta le azioni fino a 176,9 dollari per azione, con la società che prevede di effettuare il buyback nei prossimi due-tre mesi.
  • I recenti trade effettuati nel mercato secondario del private equity hanno conferito a ByteDance una valutazione di 300 miliardi di dollari o meno, in calo rispetto alla valutazione dell’anno scorso compresa tra 300 e 400 miliardi.
  • Il rallentamento della crescita economica, dovuto principalmente alle restrizioni anti-Covid, e la repressione normativa di Pechino sul settore tech hanno pesato sulle prospettive di guadagno di molte società Internet cinesi.
  • Nel 2021 gli utenti hanno speso 2,3 miliardi di dollari per TikTok e la versione iOS di Douyin, secondo Sensor Tower.
  • In precedenza, ByteDance aveva ridotto il prezzo delle sue stock option per i dipendenti di talento e aveva attirato buone assunzioni.
  • Nel frattempo, un report emerso di recente suggerisce che TikTok e Facebook — consociata di Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) — avrebbero tracciato i dati degli utenti tramite i browser in-app.
  • Foto di Olivier Bergeron tramite Unsplash