Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 19 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ray Dalio si scaglia contro la Fed: le azioni crolleranno del 20%

    Ray Dalio si scaglia contro la Fed: le azioni crolleranno del 20%

    Anthony NotoBy Anthony Noto16/09/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ray Dalio si scaglia contro la Fed: le azioni crolleranno del 20%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo il miliardario Ray Dalio, l’aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve potrebbe “far crollare” l’economia.

    In un recente post su LinkedIn, il fondatore di Bridgewater Associates ha affermato che l’aumento dei tassi di interesse a circa il 4,5%, al fine di combattere l’inflazione, farà precipitare i prezzi delle azioni del 20%.

    “Sembra che i tassi di interesse dovranno aumentare molto (verso l’estremità più alta della fascia compresa tra il 4,5% e il 6%)”, ha scritto Dalio. “Ciò ridurrà la crescita del credito al settore privato, il che farà crollare la spesa del settore privato e, di conseguenza, l’economia”.

    Dalio ha pubblicato l’analisi martedì 13 settembre, quando si è registrato il peggior sell-off del mercato da giugno 2020.

    Dalio, che gestisce oltre 150 miliardi di dollari di asset — facendo di Bridgewater il più grande hedge fund al mondo — ha fatto anche altre previsioni:

    • Sul tasso di inflazione medio I mercati si aspettano il 2,6%, ma la stima di Dalio è che sarà tra il 4,5% e il 5% a lungo termine e “significativamente più alta” in caso di shock economici (cioè guerre in Europa e in Asia o disastri ambientali).
    • L’inflazione scenderà leggermente Alcuni shock si risolveranno, ma l’inflazione “tornerà a tendere al rialzo” verso il 5% nel medio termine. Dalio è “molto incerto” su questa stima e non ha approfondito l’argomento perché “ci vorrebbe troppo tempo”.
    • La curva dei rendimenti dei TreasurySarà “relativamente piatta” fino a quando non ci sarà “un effetto negativo inaccettabile sull’economia”. Dalio ha anche fornito stime sull’inflazione e i rendimenti reali, che saranno compresi tra il 4,5 e il 6% sia nei tassi lunghi che in quelli brevi. “L’estremità superiore di questo intervallo sarebbe intollerabilmente negativa per i debitori, i mercati e l’economia”.

    Anche Scott Minerd, responsabile degli investimenti di Guggenheim Partners, prevede che le azioni potrebbero scendere di un ulteriore 20%. Ha basato la sua previsione sul multiplo prezzo/utili dell’S&P 500, che storicamente tende al ribasso quando l’inflazione è più alta.

    La variazione annuale dell’indice core dei prezzi della spesa per consumi è attualmente al 4,6% e l’S&P 500 scambia a un multiplo di 19.

    Since 1960, P/Es have trended lower when #inflation is higher. With YoY core PCE now at 4.6% and S&P500 trading at ~19x, we should see stocks fall another 20% by mid-October…if historical seasonals mean anything. pic.twitter.com/ZYOgxGXF5e

    — Scott Minerd (@ScottMinerd) September 8, 2022

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’SPDR Dow Jones Industrial Average ETF (NYSE:DIA) sono in calo rispettivamente del 12,76% e del 10,86% da inizio anno. I mercati azionari e obbligazionari statunitensi, in generale, hanno subito perdite a due cifre negli ultimi 12 mesi.

    Immagine: per gentile concessione del World Economic Forum tramite Flickr

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.
    Bridgewater Associates Inflazione Ray Dalio Scott Minerd Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.