Ethenea: “BCE, i rialzi di 50 punti base non sono sufficienti per fermare l’inflazione”

Ethenea: “BCE, i rialzi di 50 punti base non sono sufficienti per fermare l’inflazione”
1' di lettura

La prossima decisione della Banca Centrale Europea sui tassi di interesse è attesa per il 2 febbraio, con possibili forti aumenti per combattere l’inflazione

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

L’analisi realizzata da Volker Schmidt, senior portfolio manager di Ethenea Independent Investors Sa inizia evidenziando che la decisione di alzare i tassi a dicembre è stata oggetto di forti discussioni tra chi sosteneva un rialzo di 50 punti base e chi avrebbe invece preferito un altro strappo di 75 punti. Alla fine sono passati i 50 punti, con una chiara indicazione che potranno seguire diversi ulteriori rialzi della stessa entità nel 2023.

PROBABILI AUMENTI DEI TASSI A BREVE

È quindi ovvio aspettarsi due aumenti di 50 punti base sia il 2 febbraio sia a marzo, dato che non si sono verificati eventi straordinari che giustifichino una deviazione dalle previsioni. Il tasso d’inflazione nelle ultime settimane è diminuito, ma a quasi il 9% è ancora ben al di sopra dell’intervallo obiettivo della banca centrale…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.