Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    20/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per Pictet AM troppo ottimismo sui mercati Usa: “Rischio di stagnazione inflazionistica”

    Per Pictet AM troppo ottimismo sui mercati Usa: “Rischio di stagnazione inflazionistica”

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Per Pictet AM troppo ottimismo sui mercati Usa: “Rischio di stagnazione inflazionistica”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aumento dei prezzi e la debolezza del dollaro spingono verso la prudenza. Per Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro, sull’obbligazionario meglio preferire Europa e Mercati Emergenti

    I mercati sembrano aver assorbito ampiamente il rischio dazi. Gli annunci del presidente americano Donald Trump, infatti, non hanno più gli effetti iniziali. Ma resta una domanda fondamentale: stiamo assistendo a una reale stabilizzazione dei mercati o a una forma sofisticata di rimozione collettiva del rischio? Per Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management, “gli effetti delle politiche di Trump non sono stati eliminati, ma i danni attesi sono stati ridimensionati”. Ma restano due problemi fondamentali che hanno impatto sui mercati: l’aumento dell’inflazione e la svalutazione del dollaro.

    FASE DI NORMALIZZAZIONE SUI MERCATI USA

    Dalla metà di maggio, il sentiment globale è decisamente migliorato. Azioni in ripresa, bond stabili, volatilità in calo. Una fase di “normalizzazione” che ha portato alcuni listini a superare i livelli pre-crisi. Ma i fondamentali giustificano davvero tutto questo ottimismo? Per Delitala la realtà è più sfumata. L’economista di Pictet AM osserva una “situazione di mancato panico”: le minacce non sono scomparse, solo parzialmente assorbite dal mercato. La divergenza più significativa è quella tra la performance brillante di azionario e obbligazionario da un lato, e la debolezza del dollaro dall’altro. “Il biglietto veder – spiega – ha continuato a deprezzarsi (-6% dal 2 aprile, -10% da inizio anno), riflettendo peraltro i desiderata dell’amministrazione Usa”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    20/07/2025

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    20/07/2025

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    20/07/2025

    Notizie recenti

    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.