Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre

    15/06/2025

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    15/06/2025

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    15/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre
    • Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti
    • Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    • Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin sono “beni mobili” in Italia: la sentenza della Cassazione

    Bitcoin sono “beni mobili” in Italia: la sentenza della Cassazione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/06/2025 Bitcoin 3 min. di lettura
    Bitcoin sono “beni mobili” in Italia: la sentenza della Cassazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con una sentenza destinata a ridefinire il quadro normativo italiano sulle criptovalute, la Corte di Cassazione ha stabilito che i Bitcoin devono essere considerati beni mobili. La decisione, contenuta nella pronuncia n. 20138/2025, introduce un principio giuridico che elimina le ambiguità finora presenti nel trattamento legale delle criptoattività. La tutela dei possessori e la responsabilità dei gestori entrano ora in una nuova fase, più regolata e conforme agli standard europei.

    Cosa è successo

    Il caso alla base della sentenza coinvolge un trader incaricato di gestire Bitcoin per conto terzi, trattenendo una percentuale sui guadagni. L’uomo, però, ha indebitamente trattenuto i fondi senza investirli né restituirli, portando alla condanna per appropriazione indebita. Il procedimento ha così offerto alla Cassazione l’opportunità di chiarire la natura giuridica delle criptovalute.

    La Suprema Corte ha respinto l’idea che l’immaterialità dei Bitcoin li escluda dalla categoria dei beni mobili. Al contrario, ha affermato che la loro struttura digitale, registrata su blockchain, le rende identificabili, trasferibili e suscettibili di appropriazione. Queste caratteristiche giustificano pienamente la loro assimilazione ai beni mobili tradizionali.

    La sentenza ha anche affrontato la questione del risarcimento. Il gestore aveva offerto 5.000 euro per chiudere la controversia, ma la Corte ha ritenuto l’importo insufficiente rispetto al valore reale dei Bitcoin trattenuti, stimato in almeno 7.500 euro. Il valore di mercato al momento dell’inadempimento diventa così parametro chiave nelle controversie cripto-finanziarie.

    Perché è importante

    La decisione della Cassazione recepisce pienamente i contenuti del regolamento UE 2023/1114 e del decreto legislativo 204/2024, che definiscono le criptoattività come rappresentazioni digitali di valore. Ciò consente un’applicazione più chiara del diritto civile e penale anche al mondo delle criptovalute.

    Il riconoscimento delle criptovalute come beni mobili elimina le zone grigie che finora hanno favorito abusi e comportamenti opachi nel settore. Le figure professionali coinvolte, dai broker agli exchange, saranno ora soggette a responsabilità più definite.

    Infine, la tutela degli investitori viene rafforzata: chi affida Bitcoin in gestione potrà contare su una protezione giuridica analoga a quella prevista per altri beni patrimoniali. Un passaggio cruciale per lo sviluppo maturo e trasparente del mercato cripto in Italia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: PV productions su Shutterstock

    Beni Mobili Bitcoin Corte Cassazione Criptovalute Italia Diritto Civile leggi cripto Regolamento UE Sentenza Crypto Tutela Investitori

    Continua a leggere

    Shopify con Coinbase e Stripe per lanciare pagamenti in stablecoin

    Crollo Bitcoin a causa delle tensioni Israele-Iran: ma c’è una previsione shock

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità

    Ecco cosa c’è dietro al rally (+532%) di questa nuova meme coin

    Ecco come guadagnare con le azioni GME senza “mal di testa”

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Cripto: superato il “punto di non ritorno”, lo afferma Michael Shaulov

    09/06/2025

    Nuova meme coin sfida Dogecoin e Shiba Inu: obiettivo $2?

    10/06/2025

    Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre

    15/06/2025

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    15/06/2025

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    15/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre
    • Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti
    • Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.