Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    Murtuza J MerchantBy Murtuza J Merchant30/06/2025 Criptovalute 3 min. di lettura
    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bernstein ha dato il via alla copertura su Circle Internet Group (NYSE:CRCL) con un rating “Outperform” e un prezzo obiettivo di 230 dollari, mettendo in luce la crescente leadership dell’azienda nel settore delle stablecoin.

    Cosa è successo

    Gli analisti di Bernstein prevedono che USDC Coin (CRYPTO: USDC) di Circle giocherà un ruolo centrale nel futuro dei pagamenti su scala internet.

    Le proiezioni della società indicano che il mercato totale delle stablecoin potrebbe crescere da circa 225 miliardi di dollari attuali a ben 4 trilioni di dollari nel prossimo decennio. Si prevede che Circle ne catturi una fetta significativa, forte del suo vantaggio normativo, della sua leadership nella liquidità e delle solide partnership di distribuzione.

    Gli analisti hanno definito Circle un titolo “da avere assolutamente” per gli investitori che desiderano partecipare all’evoluzione delle reti digitali del dollaro al di là del semplice trading di criptovalute, posizionandola come una potenziale spina dorsale dell’infrastruttura finanziaria di internet.

    La posizione rialzista di Bernstein è legata ai primi vantaggi normativi di Circle, frutto del nuovo U.S. GENIUS Act, che stabilisce un quadro chiaro per gli emittenti di stablecoin.

    Questa chiarezza normativa dovrebbe solidificare la leadership di Circle come il più grande emittente di stablecoin regolamentato negli Stati Uniti.

    Perché è importante

    L’USDC di Circle è già ampiamente utilizzata sui principali exchange di criptovalute come Coinbase (NASDAQ:COIN) e Binance, fornendo all’azienda una solida rete di liquidità difficile da replicare per i nuovi arrivati.

    La valutazione di Bernstein, basata su un modello di flusso di cassa scontato a 10 anni, prevede che i ricavi di Circle crescano a un tasso annuo composto del 47% dal 2024 al 2027, spinti dall’aumento dell’offerta di USDC e da una maggiore adozione su servizi finanziari e piattaforme di pagamento.

    Gli analisti si aspettano che l’EBITDA rettificato cresca del 71% annualmente nello stesso periodo.

    Sebbene il modello di revenue di Circle, basato sul reddito da float, rimanga sensibile ai tagli dei tassi di interesse, Bernstein ritiene che la forte crescita dell’offerta di USDC compenserà questa pressione.

    La società ha notato che le fasi di drawdown determinate dalla diminuzione dei tassi potrebbero offrire punti di ingresso interessanti per gli investitori a lungo termine.

    La valutazione di Bernstein presuppone che Circle manterrà una quota di mercato delle stablecoin di circa il 30% a lungo termine, con una valutazione obiettivo che riflette circa 35 volte l’EBITDA rettificato del 2027.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bernstein Research Binance Circle Internet coin stable Coinbase Infrastruttura Finanziaria Investire Crypto Mercato crypto Pagamenti digitali regolamentazione stablecoin Stablecoin Act Stablecoin USDC

    Continua a leggere

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.