Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT

    15/06/2025

    Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire

    15/06/2025

    Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione

    15/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    • Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, June 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La crescita dell’occupazione privata negli USA delude le aspettative

    La crescita dell’occupazione privata negli USA delude le aspettative

    L’occupazione privata negli USA aumenta di 122.000 posti a luglio, ma non raggiunge le stime previste dagli economisti.
    Piero CingariBy Piero Cingari31/07/2024 Notizie 3 min. di lettura
    La crescita dell’occupazione privata negli USA delude le aspettative
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il tasso di creazione di posti di lavoro nel settore privato statunitense è stato inferiore alle aspettative nel mese di luglio, indicando un raffreddamento delle condizioni del mercato del lavoro.

    I datori di lavoro privati degli Stati Uniti hanno aggiunto 122.000 posti di lavoro nell’ultimo mese, il dato più basso da gennaio 2024 e in calo rispetto ai 155.000 posti di lavoro rivisti al rialzo di giugno, secondo quanto emerge dal report ADP sull’occupazione nazionale.

    Il dato segna anche il quarto mese consecutivo di calo della crescita dell’occupazione privata statunitense e non ha raggiunto i 150.000 posti di lavoro previsti, secondo le stime di TradingEconomics.

    L’istantanea sull’occupazione privata di ADP, basata sui dati delle buste paga di oltre 500.000 aziende e più di 25 milioni di dipendenti, fornisce un’anteprima del report ufficiale sull’occupazione atteso per venerdì. Gli economisti prevedono che il totale delle buste paga non agricole, compresi i posti di lavoro statali, diminuirà da 206.000 a giugno a 175.000 a luglio. Il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 4,1% e la retribuzione oraria media dovrebbe mantenere un aumento mensile dello 0,3%.

    Report nazionale sull’occupazione ADP di luglio: punti salienti

    • Le aziende fornitrici di servizi hanno aggiunto 85.000 posti di lavoro, mentre i produttori di beni hanno aggiunto 37.000 posti.
    • I settori che hanno registrato un aumento dell’occupazione sono stati il commercio, i trasporti e i servizi pubblici (61.000), l’edilizia (39.000), il tempo libero e l’ospitalità (24.000) e le attività finanziarie (14.000).
    • I settori che hanno registrato le contrazioni più marcate sono stati i servizi professionali/commerciali (-37.000), l’informazione (-18.000) e l’industria manifatturiera (-4.000).
    • Gli aumenti di stipendio su base annua per chi ha cambiato lavoro sono stati del 4,8% a luglio, in calo rispetto al 4,9% di giugno e segnando il ritmo più lento degli ultimi tre anni. Anche gli aumenti salariali di coloro che hanno cambiato lavoro sono diminuiti, passando dal 7,7% al 7,2%.
    • “Con la diminuzione della crescita dei salari, il mercato del lavoro sta facendo il gioco della Federal Reserve nel tentativo di rallentare l’inflazione. Se l’inflazione tornerà a salire, non sarà a causa del lavoro”. Ha dichiarato Nela Richardson, capo economista di ADP.

    Reazioni del mercato

    • L’indice del dollaro statunitense (DXY), monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), è sceso dello 0,4%.
    • I rendimenti dei titoli del tesoro si sono leggermente attenuati, con il titolo del Tesoro a 10 anni scambiato al 4,13%.
    • L’oro, monitorato dall’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), è salito dello 0,4%.
    • I futures sugli indici azionari statunitensi sono saliti nel pre-market di mercoledì, dopo la chiusura negativa di martedì.
    • Tra i principali operatori del pre-market, le azioni di Microsoft Corp. (NYSE:MSFT) hanno registrato un calo del 3% a causa della crescita del cloud aziendale, nonostante il gigante tecnologico abbia riportato utili superiori alle aspettative. Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) è salita di oltre il 7%.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    ADP report AMD crescita lavoro Disoccupazione USA Economia USA Inflazione USA Mercato Lavoro Microsoft Occupazione USA Settore Privato

    Continua a leggere

    Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT

    Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Cripto: superato il “punto di non ritorno”, lo afferma Michael Shaulov

    09/06/2025

    Revolut debutta con IBAN italiani: nuova era per il banking digitale

    09/06/2025

    Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT

    15/06/2025

    Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire

    15/06/2025

    Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione

    15/06/2025

    Notizie recenti

    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    • Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.