Partenza in rosso per i listini europei, che seguono l’andamento della Borsa Usa. A pesare è il timore che la Federal Reserve possa non procedere con il taglio dei tassi di interesse che, fino a pochi giorni fa, sembrava scontato
L’ultima seduta della settimana si apre nel segno della debolezza per le Borse europee. Piazza Affari cede poco meno dell’1%, insieme a Londra e Madrid. Cali più contenuti a Parigi e Francoforte, che aprono rispettivamente a -0,5% e -0,3%. A Milano Mediobanca (+1,7%) è tra le poche eccezioni positive nei primi scambi.
DUBBI SULLA VALUTAZIONE DEI TECH
Archiviato lo shutdown, sui mercati tornano a tenere banco le valutazioni dei titoli tech e, soprattutto, l’incertezza sul prossimo taglio della Fed. Nella seduta di ieri l’indice Nasdaq ha ceduto il 2,2%, con gli indici americani appesantiti dai cali di Nvidia (-3,6%), Broadcom (-4,3%), Tesla (-6,6%) e Alphabet (-2,9%), oltre che dal -7,7% registrato da Disney su Dow Jones dopo una trimestrale in chiaroscuro…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.