Close Menu
    Notizie più interessanti

    Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale

    19/06/2025

    Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori

    19/06/2025

    Acquisizione Unicredit-Bpm, primo via libera dalla Commissione Ue con cessione delle filiali

    19/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale
    • Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori
    • Acquisizione Unicredit-Bpm, primo via libera dalla Commissione Ue con cessione delle filiali
    • “Mercati troppo ottimisti sui dazi, tensioni e rischi macro ancora elevati”
    • L’antitrust Ue pronto a dare l’ok a UniCredit a chiudere 209 filiali Bpm se l’ops andrà in porto
    • Il metodo Buffett: come ha convinto Gates a pensare fuori dagli schemi
    • Verso il ritorno dei tassi zero, la Svizzera fa da apripista
    • L’antitrust Ue pronto a dare l’ok a UniCredit a dismettere 209 filiali Bpm se l’ops va in porto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alassio è la spiaggia più costosa d’Italia

    Alassio è la spiaggia più costosa d’Italia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/06/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    Alassio è la spiaggia più costosa d’Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’estate si avvicina e con essa i costi elevati delle spiagge italiane. Alassio si conferma la località balneare più cara.

    Cosa è successo

    Un’indagine di Altroconsumo ha rilevato le tariffe degli stabilimenti balneari in dieci località italiane. L’indagine ha contattato 211 stabilimenti in modo anonimo per raccogliere i prezzi delle prime quattro file dal 4 al 10 agosto.

    La ricerca ha mostrato che il costo medio per la prima fila è di 226 euro, scendendo a 210 euro per la seconda, 199 euro per la terza e 186 euro dalla quarta fila in poi. Tuttavia, a Lignano, Taormina e Giardini Naxos non ci sono stati aumenti rispetto all’anno scorso.

    Alcuni aumenti sono stati registrati ad Alghero e Gallipoli (2%), Alassio, Anzio e Palinuro (3%), Rimini (4%) e Viareggio (5%). Senigallia ha visto un aumento dell’8%, ma rimane la località meno costosa dell’indagine.

    Le località balneari più economiche includono Senigallia, con una prima fila a 155 euro, e Lignano a 164 euro. Alassio è la più costosa con 392 euro per la prima fila, seguita da Gallipoli (289 euro) e Alghero (239 euro).

    Perché è importante

    Il costo delle spiagge italiane non è solo una questione di vacanze estive, ma riflette anche l’andamento economico e il potere d’acquisto dei consumatori. Secondo un report, l’aumento dei prezzi delle spiagge è stato attribuito all’inflazione e all’aumento dei costi operativi per gli stabilimenti balneari. Questo trend è stato osservato in diverse località, con aumenti significativi in alcune delle destinazioni più popolari.

    Inoltre, le politiche locali e le concessioni demaniali possono influenzare i prezzi. Ad esempio, le concessioni a lungo termine possono portare a investimenti maggiori nelle infrastrutture, ma anche a costi più elevati per i consumatori. Questo è particolarmente evidente in località come Alassio, dove gli investimenti in servizi di alta qualità hanno contribuito a rendere la spiaggia la più costosa d’Italia.

    Infine, la domanda turistica post-pandemia ha giocato un ruolo cruciale nell’aumento dei prezzi. Con l’aumento del turismo domestico e internazionale, le località balneari hanno visto una maggiore affluenza, portando a un aumento dei prezzi per gestire la domanda crescente.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Alassio Altroconsumo concessioni Costi Vacanze Domanda Estate 2024 Inflazione investimenti spiagge turismo

    Continua a leggere

    Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale

    Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori

    Acquisizione Unicredit-Bpm, primo via libera dalla Commissione Ue con cessione delle filiali

    “Mercati troppo ottimisti sui dazi, tensioni e rischi macro ancora elevati”

    L’antitrust Ue pronto a dare l’ok a UniCredit a chiudere 209 filiali Bpm se l’ops andrà in porto

    Verso il ritorno dei tassi zero, la Svizzera fa da apripista

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin a causa delle tensioni Israele-Iran: ma c’è una previsione shock

    13/06/2025

    Shopify con Coinbase e Stripe per lanciare pagamenti in stablecoin

    13/06/2025

    C’è un modo più intelligente di investire in Bitcoin? La tesi di Chanos

    16/06/2025

    Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale

    19/06/2025

    Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori

    19/06/2025

    Acquisizione Unicredit-Bpm, primo via libera dalla Commissione Ue con cessione delle filiali

    19/06/2025

    Notizie recenti

    • Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale
    • Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori
    • Acquisizione Unicredit-Bpm, primo via libera dalla Commissione Ue con cessione delle filiali
    • “Mercati troppo ottimisti sui dazi, tensioni e rischi macro ancora elevati”
    • L’antitrust Ue pronto a dare l’ok a UniCredit a chiudere 209 filiali Bpm se l’ops andrà in porto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.