Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa può dire l’Europa sull’intelligenza artificiale?

    Cosa può dire l’Europa sull’intelligenza artificiale?

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/02/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sacco di cose, anche se spesso non sono messe sotto i riflettori. Nel Vecchio Continente si guarda alle nuove tecnologie, pur con qualche intoppo qua e là. Siamo tanto distanti dai colossi del Tech?

    Tra moglie e marito non mettere dito. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Tra i due litiganti il terzo gode.
    Notate qualche somiglianza? Sarà che iniziano tutti con le stesse tre lettere; sarà che queste tre lettere sono anche messe nello stesso ordine; oppure sarà che queste tre lettere, messe anche nello stesso ordine, formano una preposizione. Una di quelle semplici, eh, nulla di troppo complesso.

    Sarà che questi modi di dire, un pochino, si somigliano anche nel significato, pur non essendo proprio sinonimi. Quel ‘tra’ all’inizio di ognuno, infatti, non introduce lo stesso complemento in tutte e tre le frasi – abbiamo due complementi partitivi e uno di moto per luogo, per i nostalgici dell’analisi logica –. Se c’è una cosa che però li accomuna tutti per davvero, è che tutti e tre hanno un terzo soggetto a dare significato alla frase. Tra i due capi, c’è un elemento esterno che li unisce in un unico modo di dire.

    Avete già capito dove vogliamo andare a parare, vero?

    Moglie e marito, dire e fare, ma soprattutto i due litiganti. America e Cina, ChatGPT e DeepSeek, ma soprattutto Europa. E se è vero quel che si dice sul terzo incomodo, che tra due che discutono, ha la meglio, allora vale davvero la pena andare a leggersi qualche riga sull’AI del Vecchio Continente e cos’ha da dire ai giganti di cui si parla tanto.

    Bentornati a un nuovo episodio di Sunday View! Oggi giochiamo in casa.

    SENTI CHI PARLA

    Abbiamo scritto proprio la settimana scorsa di DeepSeek e del suo rapporto rispetto a ChatGPT: due estremi, due nomi ingombranti del nuovo mondo dell’AI. Ma chi sapeva che l’intelligenza artificiale è anche Made in Ue?..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.