Il fondatore di Microsoft è sempre stato molto attento e attivo nella gestione dei rischi del cambiamento climatico, ma sembra che abbia fatto un passo indietro. E adesso che succede?
Avete presente il termine ‘cambiare’? Che domande, certo che sì! Ora immaginatelo in espressioni come: cambiare lavoro, cambiare casa, cambiare la maglia, e così via. Cos’hanno in comune? La sostituzione di uno stato con un altro, di un oggetto, di una posizione… Uno scambio totale, che vede una situazione A rimpiazzata completamente da una situazione B. È questo il significato che di solito diamo al termine ‘cambiare’, no? Eppure, la sua origine non esprime un senso così radicale. Questa parola deriva dal greco ‘kamptein’ e significa letteralmente ‘curvare’, ‘piegare’. Più che una sostituzione, indica piuttosto la trasformazione di qualcosa che semplicemente devia dalla direzione originaria per puntare verso altro, pur mantenendo la sua origine.
Forse è proprio quello che ha fatto Bill Gates parlando del clima: non una sostituzione al 100% delle sue idee, piuttosto una piccola deviazione di percorso. Non un cambiamento radicale, ma “solo” un kamptein.
Dove lo porterà e che cosa lo ha causato, lo vediamo nel Sunday View di questa settimana!
RIPENSAMENTI
Succede che Bill Gates, che da anni ha investito tempo e denaro in attività e campagne di sensibilizzazione contro il cambiamento climatico, abbia scritto un lungo post sul suo blog dicendo (in soldoni) che alla fine dei conti il clima non è poi così importante. O meglio sì, lo è, ma bisogna anche ridurre il pessimismo e pensare più alle persone piuttosto che alle temperature. Come riporta Stefano Silvestri su TechTalking, per capire i motivi (o i presunti tali) del passo indietro di Gates, bisogna fare un rapido flashback: neanche un mese fa, il fondatore di Microsoft è stato ospite di Donald Trump in occasione di una cena alla Casa Bianca, con altri nomi noti della Silicon Valley. In quell’occasione si è detto impressionato dai progetti economici del tycoon, il quale non è proprio amico degli ambientalisti, per usare un eufemismo…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.