Nel mirino della casa d’investimento anche il debito subordinato delle banche e in particolare i titoli Yankee AT1, le obbligazioni bancarie di emittenti europei denominate in dollari statunitensi
Dopo un primo trimestre nel quale, nel complesso, i bilanci aziendali e i fondamentali creditizi si sono dimostrati resilienti, il secondo trimestre del 2025 dovrebbe registrare un calo minimo degli utili in tutti i settori grazie all’attuale solidità societaria. E’ questa la previsione dl team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management che, tuttavia, ammette che, in alcuni comparti, i margini possano risultare in peggioramento, penalizzati dai dazi e da difficoltà strutturali.
ONE BIG BEAUTIFUL BILL ACT (OBBBA)
Un aspetto cruciale per gli investitori è quello relativo agli effetti della recente approvazione della maxi legge di bilancio, nota come “One Big Beautiful Bill Act” (OBBBA). Per esempio il settore delle utility potrebbe risentire della revoca degli incentivi fiscali per nuovi progetti legati a energie pulite previsti dall’Inflation Reduction Act introdotto nel 2022. Nell’automotive, invece, se i minori sussidi ai veicoli elettrici potrebbero frenarne la domanda, un aiuto potrebbe fornirlo una maggiore produzione remunerativa di veicoli a combustione interna a scapito di veicoli elettrici poco redditizi…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.