Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse in rialzo con Trump che rimanda la decisione sugli attacchi in Iran

    20/06/2025

    Lion Group punta forte sulle criptovalute e il titolo vola del 20%

    20/06/2025

    Questo titolo è salito del 30% in 5 giorni e potrebbe non essere finita

    20/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse in rialzo con Trump che rimanda la decisione sugli attacchi in Iran
    • Lion Group punta forte sulle criptovalute e il titolo vola del 20%
    • Questo titolo è salito del 30% in 5 giorni e potrebbe non essere finita
    • Rinviare la pensione conviene? Ecco quanto puoi guadagnare subito
    • AllianceBernstein spiega perché puntare sulle obbligazioni high yield a breve
    • Il segreto di Warren Buffett: ecco come trasformare la paura in profitto
    • Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale
    • Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, June 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché il prezzo del Bordeaux in calo può essere un’opportunità

    Ecco perché il prezzo del Bordeaux in calo può essere un’opportunità

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/06/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco perché il prezzo del Bordeaux in calo può essere un’opportunità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli chateau più prestigiosi hanno tagliato i prezzi fino al 30%, ma il mercato non riparte. Secondo gli esperti questa potrebbe rivelarsi un’opportunità per investire

     

    Bordeaux, luci e ombre dopo l’En Primeur di quest’anno. L’En Primeur è la modalità inventata dai francesi secoli fa per vendere e, soprattutto, fissare i prezzi in anteprima delle etichette top del Bordeaux, circa 250. Bene, le ultime annate in commercio, soprattutto la 2021, hanno lasciato l’amaro in bocca ai collezionisti. Commercianti e acquirenti, anima di questo sistema, già delusi dai prezzi elevati rispetto alla qualità a volte deludente, sono stati accolti con prezzi al ribasso per l’annata 2023 presentata quest’anno all’En Primeur con un prezzo medio decisamente ridotto, in media del 21,5% secondo il Liv-ex.

    CALO DEI CONSUMI, ESPIANTO DI VIGNETI

    La produzione di vino a Bordeaux, una delle zone più prestigiose del mondo, ma anche tra le più vaste, è in grande crisi. A soffrire sono soprattutto i piccoli produttori, costretti a “svendere” il proprio vino in seguito a un aumento decisivo dei costi e dal calo dei consumi. I grandi brand fanno storia a sé, ma anche questa supremazia traballa alla luce dei nuovi trend e tra i grand cru non mancano ribassi anche più accentuati, addirittura del 30%. Il governo francese è stato costretto a intervenire puntando sulla distillazione e l’espianto massiccio dei vigneti. Ma non basta. Serve una strategia di marketing e vendita più risolutiva…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse in rialzo con Trump che rimanda la decisione sugli attacchi in Iran

    AllianceBernstein spiega perché puntare sulle obbligazioni high yield a breve

    Microsoft pensa a migliaia di licenziamenti per l’intelligenza artificiale

    Conflitto Israele-Iran in escalation, possibile intervento Usa aumenta i timori

    Acquisizione Unicredit-Bpm, primo via libera dalla Commissione Ue con cessione delle filiali

    “Mercati troppo ottimisti sui dazi, tensioni e rischi macro ancora elevati”

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin a causa delle tensioni Israele-Iran: ma c’è una previsione shock

    13/06/2025

    Shopify con Coinbase e Stripe per lanciare pagamenti in stablecoin

    13/06/2025

    C’è un modo più intelligente di investire in Bitcoin? La tesi di Chanos

    16/06/2025

    Borse in rialzo con Trump che rimanda la decisione sugli attacchi in Iran

    20/06/2025

    Lion Group punta forte sulle criptovalute e il titolo vola del 20%

    20/06/2025

    Questo titolo è salito del 30% in 5 giorni e potrebbe non essere finita

    20/06/2025

    Notizie recenti

    • Borse in rialzo con Trump che rimanda la decisione sugli attacchi in Iran
    • Lion Group punta forte sulle criptovalute e il titolo vola del 20%
    • Questo titolo è salito del 30% in 5 giorni e potrebbe non essere finita
    • Rinviare la pensione conviene? Ecco quanto puoi guadagnare subito
    • AllianceBernstein spiega perché puntare sulle obbligazioni high yield a breve
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.