Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    12/11/2025

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    12/11/2025

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
    • Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
    • Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti
    • Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”
    • Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica
    • Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?
    • Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora
    • Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE

    Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE

    nickthomas2@benzinga.comBy nickthomas2@benzinga.com17/09/2025 Economia 4 min. di lettura
    Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’euro digitale della Banca centrale europea sta affrontando la dura realtà del Parlamento europeo, dove i legislatori stanno sollevando preoccupazioni su tutto, dalle perturbazioni bancarie alle violazioni della privacy, secondo quanto riportato da Reuters.

    Per gli investitori che osservano il settore fintech e per chiunque sia interessato alla privacy dei pagamenti digitali, questa opposizione politica potrebbe segnalare un percorso più lungo per la risposta dell’Europa allo yuan digitale cinese e alle potenziali valute digitali della banca centrale statunitense.

    Il 4 settembre, Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, ha presentato l’euro digitale come “opzione di pagamento di riserva” ai legislatori del Parlamento europeo, proponendolo come protezione essenziale contro gli attacchi informatici alle banche della zona euro e il potenziale utilizzo dei sistemi di pagamento statunitensi come arma da parte dell’amministrazione Trump. Tuttavia, l’accoglienza è stata tiepida, con la proposta ora bloccata in parlamento da oltre due anni, molto più a lungo di quanto previsto dalla BCE.

    Il cambiamento radicale nel settore bancario di cui nessuno desidera parlare

    La preoccupazione principale non è di natura tecnica, ma esistenziale per il settore bancario tradizionale. Il Parlamento europeo teme che un conto in euro digitale privo di rischi possa prosciugare i depositi delle banche commerciali, anche con limiti massimi per i conti individuali. Pierre Pimpie, membro del gruppo di destra Patrioti per l’Europa, è andato dritto al cuore della questione:

    “Non è un problema che non abbiamo realmente il controllo sul limite massimo?”, ha affermato Pimpie durante un’audizione del Parlamento europeo sulla proposta dell’euro digitale della BCE. Ecco perché questo è importante per il vostro denaro: se la BCE fissa limiti troppo bassi, l’euro digitale diventa irrilevante per la maggior parte delle transazioni. Se li fissa troppo alti, le banche tradizionali potrebbero trovarsi ad affrontare una crisi dei depositi, poiché i clienti trasferirebbero il loro denaro su conti garantiti dalla banca centrale.

    Si tratta di un equilibrio delicato che potrebbe ridefinire completamente il sistema bancario europeo.

    Cipollone ha sostenuto che le persone esperte di finanza troverebbero comunque il modo di aggirare qualsiasi restrizione, citando le stablecoin statunitensi come esempio di come il denaro possa già uscire dal sistema tradizionale dell’euro. Tuttavia, questa risposta evidenzia un’altra preoccupazione: l’euro digitale è stato progettato in parte come mossa difensiva contro il dominio finanziario americano piuttosto che esclusivamente a beneficio dei cittadini.

    I timori per la privacy potrebbero compromettere il sostegno dell’opinione pubblica

    Il dibattito sulla privacy è il punto in cui le cose si fanno davvero interessanti per gli utenti comuni. A differenza del contante fisico, ogni transazione in euro digitale potrebbe essere potenzialmente tracciata, creando un database completo delle abitudini di spesa europee. Mentre Cipollone ha assicurato ai legislatori che il contante fisico non scomparirà, i critici temono una graduale erosione della privacy finanziaria.

    Non si tratta solo di una preoccupazione teorica. Con le violazioni dei dati che diventano sempre più comuni e i governi che ampliano i poteri di sorveglianza, l’euro digitale rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui la nostra vita finanziaria rimane privata, secondo quanto riportato da Reuters. Per gli americani che seguono questo dibattito, è un’anteprima di discussioni simili che inevitabilmente emergeranno intorno a qualsiasi valuta digitale della banca centrale statunitense.

    La tempistica continua a slittare mentre cresce la resistenza

    Gli ostacoli procedurali sono scoraggianti: una volta che Navarrete avrà presentato il suo report nelle prossime settimane, questo dovrà affrontare il dibattito parlamentare, gli emendamenti e poi i negoziati tra il Parlamento europeo, la Commissione e il Consiglio. Markus Ferber, un altro membro della commissione, suggerisce che la votazione potrebbe non avvenire prima della “primavera o dell’inizio dell’estate del prossimo anno”, ha dichiarato a Reuters, e questo solo per la legislazione.

    Anche se approvata, la BCE stima che occorreranno altri due anni e mezzo o tre anni per sviluppare la tecnologia necessaria. Ciò significa che l’effettiva attuazione potrebbe avvenire nel 2028 o oltre.

    Potrebbe interessarti: Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    banche BCE Euro digitale Europa fintech Pagamenti Parlamento Privacy Reuters Valuta digitale

    Continua a leggere

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    12/11/2025

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    12/11/2025

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    12/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.