Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis e Mercedes: tagli e incertezze nel settore automobilistico europeo

    Stellantis e Mercedes: tagli e incertezze nel settore automobilistico europeo

    Le sfide della transizione elettrica mettono a rischio posti di lavoro e stabilimenti produttivi in tutta Europa.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/11/2024 Europa 3 min. di lettura
    Stellantis e Mercedes: tagli e incertezze nel settore automobilistico europeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le principali case automobilistiche europee, tra cui Stellantis e Mercedes-Benz, stanno affrontando un periodo di profonde trasformazioni segnato da tagli al personale e ridimensionamenti produttivi, nel contesto della transizione verso la mobilità elettrica e delle sfide legate alla domanda in calo. Questa crisi del settore solleva interrogativi su futuro e sostenibilità economica.

    Cosa è successo

    La crisi delle vendite di auto elettriche ha colpito duramente il settore automotive europeo. Stellantis ha annunciato il rischio di riduzioni del personale in Italia, con gli stabilimenti di Mirafiori e Pomigliano al centro delle preoccupazioni. Questi siti, dedicati alla produzione di veicoli elettrici come la Fiat 500, sono vulnerabili per via della scarsa domanda e della mancanza di incentivi adeguati. Secondo il CEO Carlos Tavares, le politiche del governo italiano non stanno sostenendo a sufficienza la transizione verde.

    Mercedes-Benz, come altre case europee, sta riorganizzando le proprie operazioni. In Germania, i tagli stanno colpendo il personale amministrativo, mentre la domanda di veicoli elettrici risulta deludente. Analogamente, anche altri grandi player come Renault e Ford hanno intrapreso piani di esuberi significativi per rispondere alle nuove dinamiche di mercato e ai costi crescenti.

    Le immatricolazioni di auto in Italia mostrano un calo del 33,9% per Stellantis a settembre 2024 rispetto all’anno precedente. Questa contrazione è attribuita a fattori come la scarsa affluenza negli showroom e il livello elevato dei prezzi delle auto, che continuano a scoraggiare i consumatori. La situazione è ulteriormente complicata da un surplus di auto invendute, che crea pressione sulle aziende per ridurre i costi operativi.

    I sindacati sono in allerta: lo sciopero generale del 29 novembre vedrà coinvolti migliaia di lavoratori in Italia, mentre cresce il malcontento per la mancanza di misure governative adeguate per tutelare un settore così strategico. Il taglio dei fondi per l’industria automotive deciso nella recente manovra economica ha amplificato le tensioni, lasciando le aziende prive di supporti vitali per gestire la transizione ecologica.

    Perché è importante

    La crisi attuale mette in discussione la capacità dell’Europa di gestire una transizione sostenibile verso la mobilità elettrica, in linea con gli obiettivi climatici fissati per il 2035. La competizione con i produttori cinesi, che beneficiano di incentivi e politiche industriali aggressive, pone ulteriore pressione sui costruttori europei. Bruxelles ha risposto con dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, ma queste misure potrebbero non essere sufficienti per riequilibrare il mercato.

    La riduzione degli incentivi pubblici per l’acquisto di auto elettriche, un elemento chiave per sostenere il settore, rappresenta un ostacolo alla diffusione della mobilità sostenibile. In Germania, ad esempio, il calo delle vendite è stato direttamente correlato al termine degli aiuti governativi. Anche in Italia, l’incertezza sul futuro degli incentivi penalizza ulteriormente l’industria locale, che già fatica a mantenere livelli competitivi.

    Infine, le implicazioni sociali ed economiche dei tagli annunciati sono significative. Migliaia di posti di lavoro sono a rischio, minacciando il tessuto produttivo in regioni che dipendono fortemente dall’industria automobilistica. Questo scenario richiede interventi tempestivi e concertati tra governi, aziende e sindacati per evitare che la transizione verso l’elettrico si trasformi in una crisi strutturale del settore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    automobilistico Europa incertezze Industria automobilistica Mercedes Posti di lavoro settore automotive stabilimenti stellantis tagli Transizione Elettrica

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.