Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    12/11/2025

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    12/11/2025

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?
    • Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora
    • Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato
    • Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito
    • La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street
    • In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network
    • I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti
    • A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/11/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’Osservatorio Edufin promosso da Pictet Asset Management emerge un sempre maggiore interesse per le tematiche economiche e di investimento mentre i social network si consolidano come canali di informazione finanziaria

    L’educazione finanziaria rappresenta uno strumento fondamentale per la realizzazione dei propri progetti di vita nel lungo termine. Cresce infatti la volontà di approfondire i temi economici e finanziari, anche se tra i risparmiatori italiani persiste una certa “confusione” nel navigare i troppi contenuti disponibili e nel riconoscere fonti e referenti affidabili. Sono alcune delle principali evidenze emerse dalla quinta edizione dell’Osservatorio Edufin, ricerca realizzata da Pictet AM sotto la Direzione di Nicola Ronchetti, Fondatore e CEO di FINER Finance Explorer, Istituto di ricerca specializzato in ambito finanziario.

    TROVARE CONTENUTI ADEGUATI RESTA UN PROBLEMA

    Tornando ai risultati dell’indagine, la finanza interessa a tutti, ma trovare contenuti adeguati resta un problema. Infatti da un lato, il 41% del campione si aggiorna quotidianamente o settimanalmente, contro il 33% del 2022. Dall’altro, invece, si osserva come negli ultimi 4 anni, la percentuale di quanti dichiarano di non trovare contenuti o referenti adeguati sia raddoppiata, dal 22% al 43%. Tra gli strumenti per informarsi, i social sono oggi il canale principale per tutte le generazioni. Il loro utilizzo, dal 15% del campione nel 2021, si attesta ora al 42%: seguono gli eventi digitali (scelti dal 21%). Prosegue invece il declino dei canali “analogici”: stampa, tv ed eventi fisici – scelti dal 41% del campione nel 2021 – oggi sono indicati da solo il 20%. Due intervistati su tre segnalano poi il desiderio di apprendere secondo i formati più in voga sui social network: i video brevi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borsa italiana ancora in rialzo oggi dopo aver toccato ieri il suo massimo storico dal 2001

    Etica Sgr: ecco gli impegni finanziari della COP30 per una transizione giusta

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    12/11/2025

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    12/11/2025

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.