Close Menu
    Notizie più interessanti

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    13/06/2025

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    13/06/2025

    UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio

    13/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    • Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo
    • Asta BTP giugno 2025: domanda record e rendimenti in calo
    • 500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi
    • Gli analisti di Wall Street su 3 azioni che offrono rendimenti elevati
    • Il “no” che ha fatto crollare Popolare di Sondrio: ecco cosa è successo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’italia si muove verso il cashless, ma il contante resiste

    L’italia si muove verso il cashless, ma il contante resiste

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/03/2024 Altri mercati 3 min. di lettura
    L’italia si muove verso il cashless, ma il contante resiste
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo studio di The European House – Ambrosetti evidenzia una tendenza interessante in Italia: nonostante un’inclinazione crescente verso i pagamenti digitali, il contante mantiene un ruolo predominante nell’economia del paese.

    Cosa è successo

    Nonostante un crescente interesse verso i pagamenti digitali, l’Italia rimane fedele all’uso del contante.

    La ricerca di The European House – Ambrosetti rivela che l’80% degli esercenti italiani accetta pagamenti digitali, ma solo una minoranza ha adottato sistemi P2P come Paypal e Satispay. La pressione dei consumatori ha portato il 58% degli esercenti ad introdurre il cashless, temendo di perdere fino al 26% della clientela senza questa opzione.

    Oltre la metà degli intervistati ha notato un incremento delle vendite dopo l’adozione del cashless. Tuttavia, solo il 13,7% ha scelto il cashless per la maggiore sicurezza percepita, mentre il 20% considera ancora il contante il metodo più sicuro, soprattutto nelle regioni meridionali.

    La mancanza di competenze digitali tra gli esercenti è un altro ostacolo: il 60% valuta il proprio livello di analisi dei dati cliente come basso o molto basso, e quasi la metà non ritiene necessarie competenze digitali avanzate.

    Nonostante ciò, il Buy Now Pay Later (BNPL) sta guadagnando terreno, con il 40% degli utenti che ha utilizzato questa opzione per almeno il 10% dei propri acquisti online nel 2023. Inoltre, i pagamenti digitali hanno un impatto positivo sull’ambiente, con una carbon footprint inferiore del 21% rispetto ai pagamenti in contante.

    Il rapporto di Minsait Payments pone l’Italia al primo posto in Europa per preferenza del contante, con il 37,4% della popolazione che lo sceglie come metodo di pagamento principale. La sicurezza, la facilità d’uso, la gratuità e la velocità sono i fattori chiave nella scelta di un mezzo di pagamento, ma la sicurezza rimane la principale sfida per il settore nei prossimi anni.

    Perché è importante

    La resistenza del contante in Italia non è un fenomeno isolato, ma parte di una più ampia discussione sul futuro dei pagamenti. Il passaggio al digitale è una tendenza globale, ma la transizione è graduale e incontra diversi ostacoli. La preferenza per il contante può essere attribuita a vari fattori, tra cui la percezione della sicurezza, la resistenza al cambiamento e le abitudini consolidate.

    La sfida per il settore dei pagamenti in Italia sarà quella di superare queste barriere, promuovendo l’alfabetizzazione digitale e garantendo la sicurezza dei sistemi di pagamento. La crescita del BNPL e l’impatto ambientale positivo dei pagamenti digitali sono segnali di un cambiamento in atto, ma la strada verso un’economia completamente cashless è ancora lunga.

    competenze digitali contante Economia digitale Italia Minsait Payments Pagamenti digitali PayPal Satispay Sicurezza Trend

    Continua a leggere

    Ops Mediobanca su Banca Generali, lunedì la resa dei conti. Cosa succederà?

    Le stablecoin conquistano Walmart e Amazon che vorrebbero lanciare propri sistemi di pagamento cripto

    In arrivo il grande trasferimento di ricchezza, italiani più propensi a investire

    Assemblea Mediobanca per ops su Banca Generali, lunedì si decide. Cosa succederà?

    La Germania può diventare la nuova America dell’azionario?

    L’indagine Natixis IM rivela perché adesso gli investitori vogliono un coach finanziario

    • Popolare
    • Recenti

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Bitcoin sono “beni mobili” in Italia: la sentenza della Cassazione

    07/06/2025

    Usi ChatGPT? La guida per semplice per scegliere (GPT-4o, o3 o 4.1)

    07/06/2025

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    13/06/2025

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    13/06/2025

    UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio

    13/06/2025

    Notizie recenti

    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    • Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo
    • Asta BTP giugno 2025: domanda record e rendimenti in calo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.