Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    12/06/2025

    Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    • Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni
    • L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto
    • Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità
    • Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Wellington Management, in un commento di Martin Harvey, vede anche prospettive migliorate per le obbligazioni. La svolta espansiva in Germania aumenta il potenziale di crescita europeo

    Dopo poco più di 100 giorni del secondo mandato di Trump, gli investitori globali potrebbero essere costretti a rivedere alcune convinzioni di lungo corso che hanno finora guidato le allocazioni di portafoglio, anche sul mercato azionario europeo. L’amministrazione USA è stata audace nei suoi annunci iniziali, i mercati azionari stanno reagendo alle potenziali conseguenze negative e sembrerebbe che anche l’amministrazione USA l’abbia capito. Ma i dazi medi restano elevati, al 10-15%, e avranno un impatto su crescita e inflazione, con effetti che sembrano più pronunciati sulla seconda. Ma resta molta incertezza su come questi fattori si trasmetteranno all’economia e i mercati dovranno fare i conti.

    LE POLITICHE DI TRUMP RIDUCONO L’ESPOSIZIONE USA DEGLI INVESTITORI

    Lo sottolinea un contributo sulle prospettive per gli investitori globali nell’attuale contesto a cura di Martin Harvey, Fixed Income Portfolio Manager di Wellington Management, rilevando che il dollaro si è indebolito in risposta, sollevando interrogativi su come gestire l’esposizione alla valuta americana, supportata negli ultimi 5-10 anni dall’idea dell’eccezionalismo USA che ha guidato la sovra performance del mercato azionario. Le partecipazioni USA di investitori azionari europei sono passate dal 15% al 30% negli ultimi 10-15 anni, ma una delle colonne portanti dell’attuale amministrazione USA è la riduzione del disavanzo commerciale e del deficit delle partite correnti, il che implica inevitabilmente minori investimenti stranieri…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni

    Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”

    Bg Saxo lancia un Pac in Etf per celebrare i 25 anni degli Etf in Europa

    • Popolare
    • Recenti

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    12/06/2025

    Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    • Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni
    • L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto
    • Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.