Fino a venerdì 16 maggio, Milano diventa un laboratorio di idee per mettere a confronto strategie e tecnologie che possano portare un’accelerazione nella transizione energetica grazie al primo evento su questo tema organizzato da Fiera Milano
Milano per tre giorni diventa il palco del dibattito internazionale sulla transizione energetica. Al MiCo, fino a venerdì 16 maggio, NetZero Milan Expo Summit ospiterà i leader del mondo dell’industria, della finanza e le istituzioni per discutere le strategie migliori per accelerare la transizione verso l’uso di fonti rinnovabili di energia. Si tratta del primo evento di Fiera Milano su questo tema, nato con l’obiettivo di identificare tecnologie e processi in grado di aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030, soprattutto per i settori più energivori come acciaio e cemento.
LA TRANSIZIONE ENERGETICA NELL’AGENDA GLOBALE
“La transizione energetica è fondamentale nell’agenda di tutti – ha detto Roberto Foresti, Vice direttore generale, Fiera Milano, nel summit inaugurale della prima giornata – e per la prima volta Fiera Milano ha voluto creare un laboratorio di idee per far incontrare il mondo dell’industria con quello dei finanziamenti. Si tratta di un settore che necessita di risorse per tre triliardi di dollari e si stima anche entro il 2027 ne serviranno il doppio. Iniziamo a progettare da domani un futuro NetZero”...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.