Close Menu
    Notizie più interessanti

    Uno Stato virtuale per salvare i capitali europei: la proposta di Letta

    16/06/2025

    2 azioni finanziarie che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    16/06/2025

    Petrolio: come investire ora che le vecchie regole non valgono più

    16/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Uno Stato virtuale per salvare i capitali europei: la proposta di Letta
    • 2 azioni finanziarie che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • Petrolio: come investire ora che le vecchie regole non valgono più
    • Meta annuncia l’arrivo della pubblicità su WhatsApp
    • L’Iran chiede a Israele e Usa di negoziare, Wall Street in rialzo e petrolio in calo
    • Rendimenti fino al 21%: i 3 titoli energetici da tenere d’occhio
    • Benzina, prezzo verso i 2€: ma la guerra è “solo” parte del problema
    • Non solo Alphabet: le 4 scommesse a sorpresa dei guru di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rottura Meta-Siae, Mogol a Financialounge.com: “No elemosina dai miliardari”

    Rottura Meta-Siae, Mogol a Financialounge.com: “No elemosina dai miliardari”

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/03/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Rottura Meta-Siae, Mogol a Financialounge.com: “No elemosina dai miliardari”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente onorario della Siae spiega a Financialounge.com la sua posizione dura nei confronti di Meta per tutelare gli autori italiani

    In merito alla vicenda che ha portato alla rottura tra Meta e Siae sull’utilizzo delle canzoni sui social di proprietà del gruppo Meta, Financialounge.com ha sentito Mogol. Il presidente onorario Siae, che ha già preso una posizione critica nei confronti di Meta a tutela degli autori italiani, ha dichiarato: “Non si può chiedere l’elemosina ai miliardari. Noi non chiediamo aumenti per gli utenti, ma una migliore redistribuzione dei proventi al fine di tutelare gli autori italiani”. Dopo il mancato accordo, le canzoni italiane la cui licenza è detenuta dalla Siae non potranno essere più usate per reel, post e storie su Instagram e Facebook. La procedura di rimozione dei brani è già cominciata, e quindi interesserà anche i contenuti messi online nei mesi scorsi. L’alternativa, per gli utenti, è utilizzare brani i cui diritti non siano detenuti dalla Siae, la Società Italiana Autori ed Editori.

    L’ANNUNCIO DI META

    La notizia è stata data da un portavoce di Meta, che ha annunciato il mancato rinnovo dell’accordo con Siae. “La tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti è per noi una priorità e per questo motivo da oggi avvieremo la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae nella nostra libreria musicale”, ha spiegato Meta. “Crediamo che sia un valore per l’intera industria musicale permettere alle persone di condividere e connettersi sulle nostre piattaforme utilizzando la musica che amano. Abbiamo accordi di licenza in oltre 150 paesi nel mondo, continueremo a impegnarci per raggiungere un accordo con Siae che soddisfi tutte le parti”, si legge ancora nella nota…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Uno Stato virtuale per salvare i capitali europei: la proposta di Letta

    Meta annuncia l’arrivo della pubblicità su WhatsApp

    L’Iran chiede a Israele e Usa di negoziare, Wall Street in rialzo e petrolio in calo

    Escalation Israele-Iran: Neuberger Berman analizza le forniture energetiche a rischio

    Accordo sui dazi, la Ue pronta ad accettare una tariffa del 10% sull’export verso gli Usa

    Scende l’inflazione, ma non il carrello della spesa. Aumentano caffè, frutta e gelati

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Nuova meme coin sfida Dogecoin e Shiba Inu: obiettivo $2?

    10/06/2025

    “Ammetterei di aver avuto torto”: l’apertura di Peter Schiff su Bitcoin

    11/06/2025

    Uno Stato virtuale per salvare i capitali europei: la proposta di Letta

    16/06/2025

    2 azioni finanziarie che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    16/06/2025

    Petrolio: come investire ora che le vecchie regole non valgono più

    16/06/2025

    Notizie recenti

    • Uno Stato virtuale per salvare i capitali europei: la proposta di Letta
    • 2 azioni finanziarie che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • Petrolio: come investire ora che le vecchie regole non valgono più
    • Meta annuncia l’arrivo della pubblicità su WhatsApp
    • L’Iran chiede a Israele e Usa di negoziare, Wall Street in rialzo e petrolio in calo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.