Dopo 43 giorni finisce ufficialmente lo shutdown più lungo della storia Usa e le Borse Ue aprono in verde. Piazza Affari riparte dai 45mila punti toccati ieri, occhi puntati su Generali e Poste Italiane che hanno presentato i conti
Le Borse europee accolgono con nuovi rialzi la fine dello shutdown Usa. Ancora in evidenza il Ftse Mib di Milano, che nelle prime battute torna sopra i 45mila punti (+0,5%) livello che prima di ieri non si vedeva dal 2001. Anche Parigi guadagna mezzo punto percentuale, rialzi più contenuti a Francoforte mentre Londra cede lo 0,2%.
FINISCE UFFICIALMENTE LO SHUTDOWN
Donald Trump ha firmato il decreto che sancisce la fine dello shutdown durato 43 giorni, il più lungo della storia americana. La Camera ha dato il via libera all’accordo che mette in sicurezza il bilancio governativo almeno fino a gennaio. La misura è stata approvata con 222 voti favorevoli e 209 contrari, ma non include l’estensione dei sussidi all’Obamacare. Non possiamo permettere che ciò accada di nuovo. “Voglio solo dire al popolo americano: non dimenticatelo. Quando arriveremo alle elezioni di medio termine e ad altre questioni, non dimenticate cosa hanno fatto al nostro Paese”, ha detto il presidente Usa. Poche ore prima Trump aveva incontrato alla Casa Bianca i Ceo delle più importanti aziende americane…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.
