Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wall Street: la Borsa americana non è più come prima

    Wall Street: la Borsa americana non è più come prima

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/06/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra tassi e dazi, Powell e Trump, istituzionali e privati, sembra si stia scrivendo una nuova normalità al New York Stock Exchange

    È una proprietà fondamentale della materia che determina l’inerzia di un corpo, ma è anche un insieme disorganizzato di persone, dove eventuali concordanze di valori sono assolutamente accidentali. È una miscela di ingredienti solidi e liquidi, ma anche un grande volume di roccia, terra o ghiaccio. È un insieme di dati, ma anche un collegamento tra componenti elettrici. È una massa, una parola che al suo interno contiene tutte queste accezioni differenti. Possiamo usarla in fisica e in sociologia, in cucina e in geografia, ma anche in informatica e in elettronica. Possiamo usarla persino per introdurre il Sunday View di questa settimana, dove una massa – appunto – di protagonisti inattesi si è presa la scena, sia di queste righe, che di Wall Street.

    Il perché è presto detto, e si trova qualche colpo d’occhio più sotto.

    LA BORSA PER GRANDI E PICCINI

    Negli Stati Uniti, tra le mille altre questioni, sembra tenere banco anche il braccio di ferro tra il presidente Trump e il capo della Fed, Powell. Il primo preme per sostituire il secondo, mentre il secondo mantiene invariati i tassi d’interesse in barba al primo. Insomma, non si piacciono. Così come non piacciono inflazione e dazi agli investitori istituzionali di Wall Street, che spesso preferiscono evitare di fare movimenti bruschi, mantenendo una linea più conservativa. Eppure da quelle parti si sono registrati numeri non indifferenti, fino al nuovo record storico dell’indice S&P 500 toccato venerdì scorso. Ma chi è che muove i listini newyorkesi, se i grandi investitori istituzionali rimangono fermi al palo? Sono i piccoli risparmiatori, i retail, che hanno saputo sfruttare questo momento di indecisione scommettendo su uno strumento che ha avuto notevole successo: le opzioni 0DTE, acronimo di Zero Days To Expiration, contratti che scadono il giorno stesso in cui vengono acquistati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.