Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    12/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/11/2025 Economia 2 min. di lettura
    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il costo per l’acquisto di una casa in Italia continua a salire, seppur lentamente. Gli ultimi dati pubblicati da Banca d’Italia confermano un trend di stabilizzazione del costo del denaro su livelli elevati, con un impatto diretto sui bilanci delle famiglie, ma anche con dinamiche differenti per imprese e risparmiatori.

    Cosa è successo

    Secondo il report di Bankitalia relativo al mese di settembre, il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) medio sui nuovi mutui per l’acquisto di abitazioni è salito al 3,71%, in leggero aumento rispetto al 3,67% di agosto. Parallelamente, si riduce la quota di mutui a tasso variabile sottoscritti.

    Sul fronte del credito al consumo, i tassi si mantengono su livelli molto alti, attestandosi al 10,24%. Per quanto riguarda i prestiti alle imprese, il costo medio è stabile al 3,38%, anche se permane un forte divario tra le aziende più piccole (tasso medio al 4,01%) e quelle più grandi. Sul versante opposto, la remunerazione per i risparmiatori resta stagnante: i tassi di interesse sui depositi bancari sono fermi allo 0,63%.

    Perché è importante

    I dati dipingono un quadro di un mercato del credito a due velocità e ancora molto cauto. Da un lato, per le famiglie il sogno di una casa diventa sempre più oneroso, con i tassi sui mutui che continuano la loro lenta ascesa. Dall’altro, i risparmiatori vedono i loro depositi perdere potere d’acquisto, con una remunerazione che non tiene il passo con l’inflazione e con il costo del denaro.

    Questa situazione riflette la prudenza del sistema bancario in un contesto economico incerto. Mentre le banche si proteggono applicando tassi elevati sui prestiti, la remunerazione della liquidità rimane al palo. L’attenzione è ora rivolta alle prossime mosse della Banca Centrale Europea, che definiranno la traiettoria dei tassi e, di conseguenza, il costo del denaro per famiglie e imprese nei prossimi mesi.

    Potrebbe interessarti: Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Designer Ujma via Shutterstock

    Banca d'Italia BCE Comprare casa Costo Mutui credito-consumo economia italiana Mercato immobiliare Prestiti Imprese Tassi Depositi Tassi Mutui

    Continua a leggere

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    12/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.