Spunta una novità di peso nella discussione parlamentare sulla Manovra 2026: una norma, proposta da Lega e Forza Italia, che mira a far emergere l’enorme ricchezza sommersa in possesso degli italiani in oro fisico. L’idea è quella di una “sanatoria” con un’imposta agevolata per regolarizzare lingotti, monete e gioielli da investimento, una mossa che potrebbe portare miliardi nelle casse dello Stato e allo stesso tempo offrire un’occasione d’oro ai contribuenti.
Cosa è successo
L’emendamento alla Manovra 2026 propone l’introduzione di un’aliquota agevolata del 12,5% per chiunque decida di “rivalutare” il proprio oro da investimento entro il 30 giugno 2026. La misura è pensata specificamente per i beni sprovvisti di documentazione d’acquisto.
Attualmente, chi vende oro senza poter dimostrare il prezzo di acquisto paga un’imposta del 26% sull’intero valore di vendita, non solo sulla plusvalenza. La nuova proposta permetterebbe invece di “regolarizzare” fiscalmente questi beni versando una tantum il 12,5% del loro valore, creando di fatto un nuovo costo di acquisto fiscalmente riconosciuto.
Perché è importante
La mossa è strategica per due motivi. Per lo Stato, si tratta di una via rapida per fare cassa. Le stime indicano un potenziale gettito immediato tra 1,67 e 2,08 miliardi di euro, oltre a far emergere un’enorme base imponibile per il futuro. Non esistono dati certi, ma si stima che nelle case degli italiani siano custodite tra le 4.500 e le 5.000 tonnellate d’oro, per un controvalore di circa 500 miliardi di euro.
Per i contribuenti, è un’opportunità unica. La proposta offre uno sconto fiscale significativo per legalizzare asset che altrimenti sarebbero difficili da liquidare senza incorrere in una tassazione punitiva. Se approvata, la norma potrebbe sbloccare un’ingente quantità di ricchezza privata, facilitandone la circolazione e l’investimento nell’economia reale. La partita, però, non è ancora chiusa: il governo deve trovare le coperture economiche, e la decisione finale è attesa dopo un vertice di maggioranza.
Potrebbe interessarti: Banche italiane: generosi dividendi in arrivo, ma attenzione alla Manovra 2026-2028
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
