Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    11/11/2025

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    11/11/2025

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    • OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione
    • La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    • Google pronta a investire pesantemente in Germania
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?

    Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/09/2025 Economia 3 min. di lettura
    Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca centrale europea ha scelto di prendersi una pausa nella sua politica monetaria, mantenendo invariati i tassi di interesse dopo mesi di riduzioni che avevano alleggerito le rate dei mutui. Una decisione che segna un momento di stabilità e che, per molte famiglie italiane, significa maggiore prevedibilità sulle prossime rate. Ma apre anche una finestra che potrebbe rivelarsi vantaggiosa: quella della surroga del mutuo.

    Cosa è successo

    Nella riunione di settembre, il Consiglio direttivo della Bce ha lasciato i tre tassi di riferimento ai livelli attuali: depositi al 2%, rifinanziamenti principali al 2,15%, prestiti marginali al 2,40%. Dopo una fase di tagli sostenuti, l’istituto guidato da Christine Lagarde punta a monitorare l’andamento dell’inflazione – ormai prossima al target del 2% – e della crescita economica europea, fragile ma in territorio positivo.

    La scelta avrà effetti diretti sui mutui. Per chi ha un prestito a tasso variabile, l’Euribor si è ormai stabilizzato intorno al 2%, dimezzandosi rispetto ai picchi del 2023. In concreto, le famiglie con mutuo trentennale pagano oggi circa 135 euro in meno al mese rispetto a un anno e mezzo fa, pari a un risparmio annuo superiore ai 1.500 euro.

    Chi ha scelto il fisso, invece, non beneficia di questa discesa, ma mantiene stabilità assoluta sulle rate. Parallelamente, il mercato dei nuovi mutui vede tornare competitivo il variabile, dopo che per anni la maggioranza delle richieste si concentrava sui tassi fissi.

    Perché è importante

    La decisione della Bce crea il contesto ideale per valutare la surroga del mutuo, ossia il trasferimento gratuito del finanziamento a un’altra banca a condizioni più convenienti. La normativa italiana prevede infatti che il cliente non sostenga alcuna spesa, con costi di istruttoria e notaio a carico del nuovo istituto.

    Approfittare della surroga ora può significare rata più bassa, durata ridotta o condizioni più flessibili, soprattutto se la differenza tra il vecchio e il nuovo tasso supera lo 0,5%. Molte famiglie stanno cogliendo questa opportunità per alleggerire i bilanci domestici, spostandosi da vecchi fissi più onerosi o da variabili stipulati in fasi di rialzo dei tassi.

    In una fase di incertezza economica, la stabilità sui mercati finanziari può trasformarsi in un vantaggio concreto, rendendo la decisione della Bce non solo un segnale di prudenza ma anche un’occasione di risparmio reale per chi ha un mutuo.

    Potrebbe interessarti: Cosa sapere prima di firmare un mutuo: guida per clienti attenti


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: karen roach/shutterstock

    banche BCE Euribor famiglie finanza personale mutui risparmio surroga tassi interesse

    Continua a leggere

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    11/11/2025

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    11/11/2025

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    11/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.