Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Immobiliare 2025: domanda in crescita, ma l’offerta frena il mercato

    Immobiliare 2025: domanda in crescita, ma l’offerta frena il mercato

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/06/2025 Generale 2 min. di lettura
    Immobiliare 2025: domanda in crescita, ma l’offerta frena il mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato immobiliare italiano mostra segnali contrastanti nel 2025. Secondo l’Indagine FIMAA-Confcommercio, le compravendite residenziali cresceranno dello 0,8%, toccando quota 725mila unità. A trainare la ripresa è soprattutto l’interesse crescente degli italiani a cambiare casa, ma le criticità sul fronte dell’offerta e dei costi rischiano di smorzare l’entusiasmo.

    Cosa è successo

    L’indagine condotta nel primo quadrimestre dell’anno rileva un contesto di domanda stabile o in crescita (56,8% e 23,9%) a fronte di un’offerta in calo (43,8%) o stabile (44,1%). I prezzi risultano per lo più invariati (63,4%), ma il 30,6% degli operatori segnala un rialzo. Anche il numero di compravendite resta stabile per il 57,6%, con un 13,9% che registra un aumento.

    Il Presidente FIMAA, Santino Taverna, evidenzia come la crescente domanda e la riduzione dell’offerta stiano spingendo i prezzi verso l’alto, in particolare per le abitazioni nuove e riqualificate. Le previsioni per il prossimo trimestre indicano stabilità nella domanda, ma una possibile ulteriore contrazione dell’offerta.

    Il divario tra nuove e vecchie abitazioni si amplia: i prezzi delle prime sono aumentati del 9,4% rispetto al 3,4% delle seconde. Secondo Andrea Oliva, Responsabile del Centro Studi FIMAA, pesa anche la difficoltà di adattare le abitazioni usate alle esigenze moderne, tra cui l’efficienza energetica e la distribuzione degli spazi.

    Perché è importante

    L’ulteriore calo dei tassi d’interesse dovrebbe continuare a sostenere la domanda, anche in ottica d’investimento. Tuttavia, la riduzione delle attese di stabilità nei prezzi riflette un possibile nuovo ciclo inflattivo nel comparto.

    A frenare il mercato, oltre all’offerta insufficiente, ci sono i costi elevati di ristrutturazione, cresciuti al 29,8%, e la scarsa accessibilità al credito per via dei bassi salari. Anche l’inefficienza energetica pesa sulle scelte dei compratori.

    Il mercato, quindi, mostra una crescita moderata ma fragile, appesa a variabili esterne come l’evoluzione dei tassi, la disponibilità di immobili adeguati e le politiche energetiche.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Compravendite Immobiliari Confcommercio economia italiana efficienza energetica Investimenti immobiliari Mercato immobiliare Prezzi Case Report FIMAA Santino Taverna tassi interesse

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    PepsiCo cresce nel secondo trimestre grazie a utili e vendite solide

    3 azioni ipervendute nel settore materiali offrono opportunità di acquisto in titoli sottovalutati

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.