Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/06/2025 Generale 2 min. di lettura
    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo smart working non è solo una comodità per i lavoratori, ma anche un alleato dell’ambiente. È quanto emerge dai dati della Banca d’Italia, che ha implementato un modello di lavoro flessibile capace di unire produttività, sostenibilità e qualità della vita. I risultati? Riduzione delle emissioni, maggiore soddisfazione dei dipendenti e un impatto positivo sulla collettività.

    Cosa è successo

    Secondo quanto riportato dalla Banca d’Italia, lo smart working ha ridotto le emissioni di CO₂ di 1.414 tonnellate all’anno. Un dato sorprendente che riflette l’efficacia delle nuove modalità organizzative. Questo approccio non solo incide positivamente sull’ambiente, ma consente anche di recuperare 75 minuti al giorno per ciascun lavoratore, migliorando l’equilibrio tra lavoro e vita privata.

    L’indagine interna rivela che l’87% dei dipendenti si dichiara più soddisfatto del proprio work-life balance, con una netta preferenza per il lavoro da remoto: l’83% vorrebbe restare a casa almeno otto giorni al mese, il 65% spingerebbe fino a dodici. Si tratta di numeri che segnalano un cambiamento culturale ormai consolidato.

    Durante la pandemia, oltre il 90% del personale ha lavorato da remoto, con un risparmio di 50.000 giornate lavorative. Il Direttore Generale Signorini ha sottolineato come il lavoro flessibile migliori anche la qualità dell’aria, riduca lo stress da pendolarismo e renda le città più vivibili.

    Perché è importante

    L’esperienza della Banca d’Italia mostra che lo smart working può essere una leva strategica per la sostenibilità ambientale. Ridurre gli spostamenti casa-lavoro significa meno traffico, meno inquinamento e maggiore benessere collettivo.

    Inoltre, si dimostra un modello replicabile per aziende pubbliche e private interessate a innovare i propri processi senza sacrificare la responsabilità sociale. La fiducia, la tecnologia e la valorizzazione del capitale umano diventano elementi centrali.

    Infine, il caso italiano evidenzia come la flessibilità non comprometta la produttività, ma possa anzi rafforzare l’efficienza e la coesione all’interno delle organizzazioni. Un’opportunità concreta per affrontare il futuro del lavoro con visione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Ground Picture su Shutterstock

    Banca d'Italia ESG futuro del lavoro Lavoro Flessibile Modello Aziendale Produttività Lavoro Riduzione CO2 smart working Sostenibilità ambientale work-life balance

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.