Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre

    15/06/2025

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    15/06/2025

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    15/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre
    • Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti
    • Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    • Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori

    FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/05/2025 Indici 3 min. di lettura
    FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato azionario italiano brilla e attira nuovi investitori: l’indice FTSE MIB ha superato quota 40.000 punti, mentre lo Spread BTP-Bund tocca i minimi dal 2021. Alla base di questo slancio ci sono segnali incoraggianti: una solida stabilità politica, una crescita economica superiore alle attese e un mercato del lavoro in salute. Questi fattori hanno anche spinto al rialzo il rating dell’Italia, contribuendo a rafforzare la fiducia internazionale.

    Cosa è successo

    Lo Spread tra BTP e Bund è sceso a 102,5 punti base, con un rendimento del decennale italiano al 3,6%, contro il 2,6% del Bund tedesco. Non si tratta del minimo assoluto dell’anno, raggiunto a marzo con 98,85 punti, ma segna comunque un miglioramento deciso rispetto ai 104,8 punti della chiusura precedente. Un calo che riflette maggiore fiducia nella tenuta finanziaria dell’Italia.

    Il FTSE MIB ha superato la soglia psicologica dei 40.000 punti, chiudendo a 40.088 (+1,88% rispetto a venerdì), con una crescita del 17,6% da inizio anno. Questo risultato è legato all’appetibilità del mercato italiano in un contesto globale incerto, spinto da fattori come governance stabile e riforme in atto.

    La crescita economica italiana è superiore a quella di altre economie europee, come la Germania. Nel primo trimestre 2025, il PIL è salito dello 0,3% congiunturale e dello 0,6% tendenziale. Inoltre, il mercato del lavoro mostra segnali positivi: a marzo 2025 l’occupazione è cresciuta dell’1,9% su base annua, con un calo dell’11,8% dei disoccupati.

    Perché è importante

    Il miglioramento del rating sovrano rafforza la credibilità del Paese. S&P ha promosso l’Italia a “BBB+”, citando una crescita prevista all’1% nel 2026 e l’attuazione del PNRR. Anche Fitch e DBRS mantengono un outlook positivo, segno di possibili upgrade nei prossimi mesi.

    La riduzione dello Spread ha impatti diretti sui costi di finanziamento dello Stato. Minori interessi sul debito significano più risorse disponibili per investimenti e spesa pubblica, aumentando il margine d’azione per il governo.

    Una finanza pubblica più stabile apre scenari favorevoli nel medio termine, anche in presenza di un elevato debito pubblico. Il rispetto delle regole UE e un quadro politico stabile potrebbero portare a una riduzione strutturale del debito entro il 2028.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Btp-Bund Crescita economica economia europea Ftse Mib Investimenti Globali Mercato azionario Piazza Affari Rating Italia Stabilità finanziaria titoli italiani

    Continua a leggere

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT

    Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Cripto: superato il “punto di non ritorno”, lo afferma Michael Shaulov

    09/06/2025

    Nuova meme coin sfida Dogecoin e Shiba Inu: obiettivo $2?

    10/06/2025

    Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre

    15/06/2025

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    15/06/2025

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    15/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre
    • Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti
    • Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.