Close Menu
    Notizie più interessanti

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    03/07/2025

    Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€

    03/07/2025

    Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    • Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026
    • Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%
    • Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso

    Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/06/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio in ribasso per Piazza Affari, in linea con le principali borse europee. Il FTSEMib cede lo 0,58% e scivola sotto la soglia psicologica dei 40.000 punti, trascinato al ribasso dai titoli tecnologici e del lusso. A pesare sono anche le indicazioni contrastanti arrivate dai mercati USA e asiatici, nonostante dati sull’inflazione americana sotto le attese.

    Cosa è successo

    Il listino principale di Borsa Italiana si attesta a 39.946 punti alle 9:15, mentre il FTSE Italia All Share perde lo 0,56%. Male anche il Mid Cap (-0,38%) e lo Star (-0,37%). Negativi i mercati USA: l’S&P 500 arretra dello 0,27%, il Nasdaq dello 0,5% e il Dow Jones resta stabile. In Asia, Tokyo chiude in calo dello 0,65%.

    Tra i titoli principali, STM segna uno dei peggiori ribassi con un -2,5% a 25,81 euro, seguito da Stellantis (-1,78%) e Moncler (-2,21%), quest’ultima penalizzata dai realizzi nel comparto lusso. In rosso anche Monte dei Paschi di Siena (-0,97%) nonostante il successo dell’emissione di un covered bond da 750 milioni di euro.

    Nel segmento MidCap, attenzione su Maire, in calo del 2,31% a 11,01 euro. La società ha completato un collocamento accelerato di azioni per un valore lordo di circa 51,1 milioni di euro, con uno sconto di oltre il 9% rispetto alla chiusura del giorno precedente.

    Perché è importante

    Il calo del FTSEMib sotto i 40.000 punti rappresenta un segnale tecnico rilevante, in un contesto di incertezza macroeconomica e mercati globali volatili. La debolezza di Wall Street, nonostante l’inflazione sotto le attese, conferma l’atteggiamento prudente degli investitori.

    Inoltre, i movimenti sui titoli bancari e industriali riflettono attese moderate per la crescita europea nel secondo semestre 2025, con focus su inflazione, tassi e rischi geopolitici. La discesa dello spread Btp-Bund a 90 punti è uno dei pochi segnali di stabilità.

    Infine, l’elevata volatilità di titoli come Maire e Class Editori indica che il mercato è particolarmente sensibile alle operazioni straordinarie e ai dati societari, in un contesto dove la selettività degli investitori resta alta.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni in ribasso Borsa italiana FtseMib Maire Tecnimont Mercato azionario Moncler Monte Paschi Notizie finanziarie Stellantis STLA Stm

    Continua a leggere

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Bollo auto: la “sorpresa” per chi compra un’auto nuova dal 2026

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    03/07/2025

    Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€

    03/07/2025

    Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.