La nuova seduta dei mercati europei si apre senza particolari scossoni, dopo i ribassi registrati alla vigilia. A Milano, il focus resta sui titoli bancari, con Monte dei Paschi e Mediobanca ancora protagonisti tra le notizie societarie e le operazioni straordinarie in corso.
Cosa è successo
Alle ore 9:50 l’indice FTSE Mib segnava un incremento dello 0,21% a 41.816 punti, mentre l’All Share guadagnava lo 0,2%. Piatti invece il Mid Cap (-0,01%) e lo STAR (+0,06%).
Lo scenario internazionale resta condizionato dai ribassi di Wall Street nella seduta del 2 settembre: il Dow Jones ha perso lo 0,55%, lo S&P 500 lo 0,69% e il Nasdaq lo 0,82%. Da segnalare il rialzo di PepsiCo (+1,1%), al centro dell’interesse del fondo attivista Elliott.
Sul fronte bancario, MPS cede lo 0,39% dopo che la Consob ha reso noto che UBS ha una quota del 5,073% attraverso nove controllate. Sempre sul comparto, continua l’OPS su Mediobanca (-0,1%): al 2 settembre sono state portate in adesione oltre 245 milioni di azioni, pari al 30,125% di quelle oggetto dell’offerta. Domani il consiglio di amministrazione di Piazzetta Cuccia esaminerà un possibile miglioramento della proposta presentata dalla stessa MPS.
Occhi puntati infine su Telecom Italia TIM (+0,29%), dopo la comunicazione Consob che segnala una partecipazione del 5,1% di BlackRock, detenuta tramite 16 controllate.
Perché è importante
L’avvio cauto di Piazza Affari riflette la prudenza degli investitori, ancora condizionati dalla volatilità di Wall Street. La centralità dei bancari, in particolare le mosse su MPS e Mediobanca, può incidere in modo significativo sulla percezione del settore e sull’andamento dell’intero listino milanese.
Inoltre, le operazioni strategiche e l’ingresso di grandi fondi internazionali come UBS e BlackRock mettono in evidenza l’interesse del capitale estero per i grandi nomi della finanza e della telefonia italiane. Un segnale che conferma la fase di riassetto e consolidamento in corso sul mercato, con possibili effetti di medio periodo per Piazza Affari e per gli investitori istituzionali.
Potrebbe interessarti: Poste Italiane primo azionista di Tim: ecco cosa cambia davvero
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
