Close Menu
    Notizie più interessanti

    Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi

    12/06/2025

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    12/06/2025

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”
    • La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta
    • Bg Saxo lancia un Pac in Etf per celebrare i 25 anni degli Etf in Europa
    • Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata
    • Oracle, Adobe e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari stabile in un’Europa frenata dalle tensioni geopolitiche

    Piazza Affari stabile in un’Europa frenata dalle tensioni geopolitiche

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/05/2025 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari stabile in un’Europa frenata dalle tensioni geopolitiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inizio di settimana senza direzione chiara per i principali listini europei, influenzati da nuove tensioni geopolitiche in Est Europa e Medio Oriente. Il contesto internazionale resta incerto, appesantito anche dall’introduzione dei dazi USA sulle componenti auto e dalla caduta delle quotazioni del greggio, causata dall’annuncio dell’Opec+ di un aumento della produzione da giugno. In questo scenario, Milano si muove sulla parità, mostrando una tenuta superiore rispetto alle altre piazze europee.

    Cosa è successo

    Piazza Affari tiene la linea di galleggiamento, con il FTSE MIB stabile a 38.278 punti, sostenuto da un andamento positivo nel comparto bancario e della difesa. Il FTSE Italia All-Share si attesta a 40.626 punti, mentre il Mid Cap segna un lieve +0,06%. Il FTSE Italia Star è l’unico in calo (-0,24%). Tra le blue chip, DiaSorin avanza dell’1,41%, seguita da Inwit (+1,13%), Leonardo (+1,04%) e Amplifon (+0,86%).

    Sul fronte opposto, ENI cede l’1,50%, penalizzata dal ribasso del petrolio, mentre risultano deboli anche Unicredit (-1,05%), Saipem (-1,06%) e Banco BPM, che si mantiene poco sotto i valori della vigilia. Tra i titoli mid cap, brillano LU-VE Group (+3,44%) e Juventus (+1,92%), mentre le peggiori performance sono di Sesa (-1,61%), Piaggio (-1,17%) e Acea (-1,06%).

    A livello europeo, Francoforte sale lievemente dello 0,22%, Parigi resta debole e Londra è chiusa per festività. Sul mercato dei cambi, l’euro guadagna lo 0,20% sul dollaro. L’oro cresce a 3.262,2 dollari l’oncia, mentre il petrolio crolla del 2,33%, a 56,93 dollari al barile.

    Perché è importante

    L’aumento della produzione annunciato da Opec+ incide negativamente sull’intero settore energetico, colpendo in particolare i titoli legati al petrolio come ENI e Saipem. Questo contribuisce ad appesantire le borse, già sotto pressione per le tensioni geopolitiche.

    L’introduzione dei dazi USA sulle componenti per auto potrebbe generare ripercussioni sulla catena di fornitura globale e aumentare l’incertezza nel settore industriale europeo, influenzando le prossime mosse degli investitori.

    Nonostante il contesto incerto, Milano mostra segnali di tenuta, grazie alla solidità di alcuni comparti e al contenimento dello spread, che resta a 106 punti base, con il rendimento del BTP decennale al 3,56%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    a

    Andamento mercati Borse Europee dazi USA auto Eni Ftse Mib Leonardo Petrolio Piazza Affari Settore bancario Tensioni geopolitiche

    Continua a leggere

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta

    Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata

    Oracle, Adobe e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Perché le azioni di questo colosso dei videogame stanno crollando?

    Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin: attenzione, questo segnale tecnico precede spesso forti cali

    05/06/2025

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi

    12/06/2025

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    12/06/2025

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”
    • La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.