Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre

    15/06/2025

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    15/06/2025

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    15/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre
    • Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti
    • Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    • Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari

    Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eni ha avviato trattative esclusive con il fondo Ares Alternative Credit Management per la vendita di una quota del 20% di Plenitude, la sua controllata attiva nel settore rinnovabili e retail.

    L’accordo si basa su una valutazione equity compresa tra 9,8 e 10,2 miliardi di euro, corrispondente a oltre 12 miliardi di euro includendo il debito. La mossa si inserisce nella strategia “satellite” del gruppo, mirata a sviluppare unità specializzate in business low-carbon, in grado di attrarre investimenti esterni.

    Cosa è successo

    Secondo quanto comunicato giovedì da Eni, l’intesa con Ares rappresenta un passo fondamentale nella valorizzazione di Plenitude, dopo una selezione internazionale che ha coinvolto diversi attori finanziari di rilievo. L’obiettivo è potenziare la crescita dell’unità energetica, mantenendo un controllo strategico da parte di Eni.

    Plenitude aveva già attratto l’interesse del fondo svizzero Energy Infrastructure Partners (EIP), che ha acquisito il 10% della società in due operazioni precedenti. Anche in quel caso, la valutazione complessiva superava i 10 miliardi di euro, confermando l’appetibilità del modello di business sviluppato da Eni nel segmento delle rinnovabili.

    L’accordo con Ares sarà supportato da Mediobanca per Eni, mentre UniCredit e Deutsche Bank operano come advisor finanziari per Ares. L’iniziativa segue la linea già tracciata con la cessione del 30% di Enilive al fondo KKR e l’apertura a investitori nella futura divisione dedicata alla cattura e stoccaggio della CO₂ (CCS).

    Perché è importante

    La vendita di quote minoritarie permette a Eni di finanziare progetti low-carbon senza compromettere la capacità di investimento nel core business oil & gas. Questo approccio bilancia innovazione e ritorno finanziario, riducendo il rischio operativo.

    L’interesse crescente da parte di investitori istituzionali rafforza la credibilità industriale e finanziaria delle unità satellite, rendendole più agili nell’attirare capitali e sviluppare nuove tecnologie. Il caso Plenitude rappresenta un esempio chiave di questo processo.

    Infine, l’operazione con Ares si inserisce in un più ampio contesto di riposizionamento strategico di Eni, che punta a ottimizzare il proprio portafoglio, massimizzando valore sia nel green che nell’oil & gas tradizionale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    acquisizione Plenitude Crescita Sostenibile Energia rinnovabile equity valuation fondi investimento investimenti green Mercato Energetico operazioni finanziarie strategie Eni Transizione energetica

    Continua a leggere

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT

    Khaby Lame fermato negli USA: ecco cosa è successo all’immigrazione

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Cripto: superato il “punto di non ritorno”, lo afferma Michael Shaulov

    09/06/2025

    Nuova meme coin sfida Dogecoin e Shiba Inu: obiettivo $2?

    10/06/2025

    Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre

    15/06/2025

    Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti

    15/06/2025

    Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump

    15/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediobanca rinvia l’assemblea per l’ops su Banca Generali al 25 settembre
    • Dove investono gli italiani: le banche più affidabili secondo i clienti
    • Banche centrali sotto osservazione, Fed restia a tagli anticipati nonostante Trump
    • Quanta elettricità consumi quando chiedi qualcosa a ChatGPT
    • Il Nucleare torna di moda: da tabù a nuova risorsa su cui investire
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.