Risultati in netta crescita per Ferrovie Nord Milano (FNM), che chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi e utili in aumento, confermando la solidità del suo modello di business diversificato. A trainare la performance sono stati principalmente la ripresa del traffico stradale, il contributo del trasporto pubblico locale e la crescente importanza del settore energetico, che hanno più che compensato una leggera flessione nel noleggio dei treni.
Cosa è successo
FNM ha archiviato i primi nove mesi con ricavi in crescita del 5,8% a 503,6 milioni di euro e un utile netto che ha registrato un balzo del 12,8% a 61,5 milioni. L’EBITDA è aumentato del 6% a 184,1 milioni, segnalando una buona redditività operativa.
La crescita dei ricavi è stata alimentata da più fronti: l’aumento dei pedaggi autostradali, grazie alla ripresa del traffico; il buon andamento del Trasporto Pubblico Locale su gomma, sostenuto anche dai contributi Covid; e le maggiori vendite di energia, legate all’aumento della capacità installata. In controtendenza solo il segmento della locazione di materiale rotabile, che ha registrato un calo.
Perché è importante
I conti di FNM sono significativi perché dimostrano il successo della sua strategia di diversificazione. Il gruppo non è più solo un operatore ferroviario, ma una holding integrata che spazia dalla gestione autostradale all’energia, passando per il trasporto su gomma. Questa struttura permette di bilanciare le performance dei vari settori, rendendo i risultati complessivi più stabili e resilienti.
In particolare, l’espansione nel settore energetico si sta rivelando una mossa strategica vincente, in un contesto di mercato caratterizzato da alta volatilità e crescente domanda. Per gli investitori, la capacità di FNM di far crescere l’utile a doppia cifra, pur in un quadro macroeconomico complesso, è un segnale di solidità e di efficace gestione, che consolida il profilo del gruppo come un operatore infrastrutturale chiave per la Lombardia e per l’intero Paese.
Potrebbe interessarti: Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
