Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    14/11/2025

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    14/11/2025

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    • Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino
    • MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo
    • “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere
    • Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste
    • Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/11/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Risultati in netta crescita per Ferrovie Nord Milano (FNM), che chiude i primi nove mesi del 2025 con ricavi e utili in aumento, confermando la solidità del suo modello di business diversificato. A trainare la performance sono stati principalmente la ripresa del traffico stradale, il contributo del trasporto pubblico locale e la crescente importanza del settore energetico, che hanno più che compensato una leggera flessione nel noleggio dei treni.

    Cosa è successo

    FNM ha archiviato i primi nove mesi con ricavi in crescita del 5,8% a 503,6 milioni di euro e un utile netto che ha registrato un balzo del 12,8% a 61,5 milioni. L’EBITDA è aumentato del 6% a 184,1 milioni, segnalando una buona redditività operativa.

    La crescita dei ricavi è stata alimentata da più fronti: l’aumento dei pedaggi autostradali, grazie alla ripresa del traffico; il buon andamento del Trasporto Pubblico Locale su gomma, sostenuto anche dai contributi Covid; e le maggiori vendite di energia, legate all’aumento della capacità installata. In controtendenza solo il segmento della locazione di materiale rotabile, che ha registrato un calo.

    Perché è importante

    I conti di FNM sono significativi perché dimostrano il successo della sua strategia di diversificazione. Il gruppo non è più solo un operatore ferroviario, ma una holding integrata che spazia dalla gestione autostradale all’energia, passando per il trasporto su gomma. Questa struttura permette di bilanciare le performance dei vari settori, rendendo i risultati complessivi più stabili e resilienti.

    In particolare, l’espansione nel settore energetico si sta rivelando una mossa strategica vincente, in un contesto di mercato caratterizzato da alta volatilità e crescente domanda. Per gli investitori, la capacità di FNM di far crescere l’utile a doppia cifra, pur in un quadro macroeconomico complesso, è un segnale di solidità e di efficace gestione, che consolida il profilo del gruppo come un operatore infrastrutturale chiave per la Lombardia e per l’intero Paese.

    Potrebbe interessarti: Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Andrea Gibelli Azioni FNM Borsa italiana Diversificazione Ferrovie Nord Milano Pedaggi autostradali Risultati trimestali settore energia Trasporto pubblico Utile netto

    Continua a leggere

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Azimut prova il rimbalzo: le 3 mosse del management per fermare l’emorragia

    MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Enel, è il momento di comprare? 3 segnali positivi che arrivano dalla trimestrale

    Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    14/11/2025

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    14/11/2025

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo

    MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.