Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom di Mutui Green per ING Italia: la banca scommette sulla sostenibilità

    Boom di Mutui Green per ING Italia: la banca scommette sulla sostenibilità

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Boom di Mutui Green per ING Italia: la banca scommette sulla sostenibilità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo trimestre del 2025, ING Italia mette a segno risultati solidi, consolidando la sua posizione nel mercato bancario italiano. Il numero di clienti supera quota 1,27 milioni, con una raccolta diretta in crescita del 3,4% su base annua. Gli impieghi registrano un’espansione significativa, +14,8% rispetto allo stesso periodo del 2024, sostenuti da prestiti e mutui a famiglie e imprese.

    Cosa è successo

    Nel comparto retail, ING Italia ha visto una crescita del 15,5% dei clienti primary, ovvero coloro che utilizzano la banca come principale istituto finanziario. Le masse gestite e amministrate hanno segnato un incremento del 17,5% su base annua, grazie anche all’attenzione crescente al risparmio gestito. I mutui erogati sono cresciuti del 46,7%, con il 13,6% destinato all’acquisto di abitazioni ad alta efficienza energetica (classi A o B).

    Anche i prestiti personali sono aumentati del 28,8% su base annua, a conferma di una maggiore propensione al consumo e della fiducia nella solidità dell’istituto. Questo andamento rafforza la centralità di ING nel supporto alla clientela privata, con soluzioni di credito sempre più personalizzate e orientate alla sostenibilità.

    Nel segmento wholesale, ING Italia ha erogato oltre 400 milioni di euro in nuovi finanziamenti alle imprese, con una crescita del 43,1% annua. In parallelo, sono state concluse 12 operazioni di finanza sostenibile, tra cui 8 nuovi green e sustainable loans e 4 green & SDG-Linked bonds. I volumi di finanza sostenibile hanno superato 1,91 miliardi di euro, con un coinvolgimento attivo della branch italiana. L’NPL ratio scende al 2,01%, confermando un eccellente controllo del rischio.

    Perché è importante

    La crescita della clientela primary indica una maggiore fidelizzazione degli utenti, elemento cruciale per la redditività a lungo termine. L’aumento delle masse gestite suggerisce anche un potenziale espansivo nei servizi di consulenza e gestione patrimoniale.

    L’impennata dei mutui e dei prestiti personali dimostra la resilienza della domanda interna e la capacità di ING di rispondere con prodotti mirati. La quota rilevante di mutui green evidenzia un allineamento con i trend ESG, oggi sempre più centrali nella finanza europea.

    Infine, il consolidamento nella finanza sostenibile e la diminuzione dell’NPL ratio rafforzano la posizione di ING tra le banche più solide del panorama italiano, capaci di crescere sia sul fronte retail che corporate mantenendo al contempo un profilo di rischio contenuto. Vuoi un’infografica con i dati principali dell’articolo?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    clienti ING crescita ING efficienza energetica Finanza Sostenibile ING Italia Mercato immobiliare mutui green NPL ratio prestiti casa sostenibilità

    Continua a leggere

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco

    08/06/2025

    Scott Galloway rivela i suoi investimenti “impopolari” da record

    08/06/2025

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.