Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street
    • Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera
    • “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs
    • Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera
    • Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”
    • Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top
    • Fiera Milano, i ricavi dei nove mesi 2025 salgono a 231 milioni (+25,7%)
    • BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nexi crolla in Borsa dopo il taglio del target da parte di Barclays

    Nexi crolla in Borsa dopo il taglio del target da parte di Barclays

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nexi crolla in Borsa dopo il taglio del target da parte di Barclays
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Nexi hanno vissuto una delle peggiori giornate dell’anno ieri a Piazza Affari, con un crollo che le ha relegate in fondo al Ftse Mib. Il titolo della società attiva nei pagamenti digitali ha registrato un tonfo del 8,91% a quota 4,76 euro, distanziandosi nettamente dal resto del paniere, dove le oscillazioni si sono mantenute contenute.

    Cosa è successo

    Il sell-off che ha travolto Nexi non ha nulla a che vedere con l’andamento generale dei mercati, rimasti sostanzialmente piatti. La causa principale è stata la decisione di Barclays, che ha tagliato ancora una volta il target price sul titolo, portandolo da 4,5 a 4,1 euro e confermando il rating underweight.

    Un giudizio che non lascia margini di ottimismo: secondo la banca inglese il titolo non ha alcuna prospettiva di upside e andrebbe sottopesato nei portafogli. L’aspetto più significativo è che il nuovo target è persino più basso delle quotazioni attuali, segnalando l’assenza di potenziale di rialzo nel breve-medio termine.

    Il dato si inserisce in un trend negativo già consolidato. Nell’ultimo anno le azioni Nexi hanno perso circa il 22%, contro un calo del 7% da inizio 2025 e del 6% nell’ultimo mese. In termini relativi, la società continua a sottoperformare il Ftse Mib, affermandosi tra i peggiori titoli del listino non solo giornalmente, ma anche su orizzonti più lunghi.

    Non si tratta di un episodio isolato. Già nei mesi scorsi Barclays aveva ripetutamente rivisto al ribasso i propri obiettivi: da 4,9 a marzo a 4,5 a luglio, fino agli attuali 4,1 euro. La sequenza racconta di un pessimismo crescente degli analisti britannici, cui si aggiungono i giudizi prudenti di altre banche d’affari, come JP Morgan (neutral, target 5,9 euro) e Intesa Sanpaolo (neutral).

    Perché è importante

    Il tracollo di Nexi mette in evidenza la crescente fragilità di una delle società simbolo della digitalizzazione dei pagamenti in Italia. Nonostante il settore sia considerato strategico, il titolo continua ad accumulare vendite e svalutazioni, segnale che gli investitori guardano con distacco alle prospettive di crescita.

    La discesa sotto quota 5 euro rappresenta inoltre un livello psicologico rilevante: un prezzo così depresso può teoricamente stimolare l’interesse di potenziali acquirenti, ma gli analisti restano scettici. Prezzi bassi, infatti, non bastano a generare appeal senza un chiaro piano di sviluppo e margini di crescita concreti.

    In questo quadro, Nexi rischia di rimanere intrappolata in una spirale ribassista, con i tagli di target a rafforzare la sfiducia del mercato. Per gli investitori, il messaggio delle banche d’affari è chiaro: cautela massima sul titolo, almeno fino a segnali concreti di svolta operativa.

    Potrebbe interessarti: Azioni Leonardo in rialzo: il caso Polonia fa da catalizzatore


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi azioni Barclays Analisi crollo borsa Ftse Mib Investimenti finanza Mercato italiano Nexi Azioni Pagamenti digitali target price Underweight Rating

    Continua a leggere

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Ford: 5.000 posizioni disponibili per un salario a sei cifre, ecco dove

    BCE: Europa a due velocità con Italia e Germania ferme al palo

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    13/11/2025

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    13/11/2025

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    Giuliani (Azimut): per licenza Tnb, se non in Italia esistono altri Paesi come la Svizzera

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.