Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    12/06/2025

    Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    • Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni
    • L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto
    • Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità
    • Record di fatturato per il calcio europeo. In Italia ricavi in crescita a 2,9 miliardi
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mediobanca e Banca Generali: l’OPS appesa al voto di Del Vecchio

    Mediobanca e Banca Generali: l’OPS appesa al voto di Del Vecchio

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Mediobanca e Banca Generali: l’OPS appesa al voto di Del Vecchio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il risiko bancario italiano torna al centro dell’attenzione con un’operazione che potrebbe ridefinire gli equilibri del settore: l’OPS di Mediobanca su Banca Generali sarà votata il 16 giugno e il risultato appare tutt’altro che scontato. Dopo l’ingresso deciso di Francesco Gaetano Caltagirone, che ha portato la sua quota in Mediobanca al 9,9%, lo scenario si complica ulteriormente. La posizione ancora non espressa di Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, potrebbe essere decisiva per il futuro dell’operazione.

    Cosa è successo

    L’assemblea dei soci di Mediobanca si terrà il 16 giugno e sarà chiamata ad approvare l’OPS su Banca Generali, un’operazione vista con favore dall’Accordo di Consultazione, che controlla l’11,9% del capitale. Tuttavia, l’opposizione di Caltagirone, rafforzata dall’aumento della sua partecipazione al 9,9%, sta creando una spaccatura netta tra i principali soci. Il suo obiettivo sembrerebbe quello di bloccare l’operazione, catalizzando consensi contrari.

    L’ago della bilancia potrebbe essere proprio Delfin, che con una partecipazione rilevante e ancora silente, non ha ancora comunicato la propria posizione ufficiale. Se si considerano i dati storici di affluenza, come il 76,8% registrato nel 2023, per approvare l’OPS servirebbe almeno il 40% dei voti espressi.

    Secondo alcune simulazioni, se Del Vecchio votasse a favore, si arriverebbe a circa il 31,71% dei consensi. Aggiungendo il supporto di altri soci istituzionali e retail, il quorum potrebbe essere superato, dando così il via libera all’operazione.

    Perché è importante

    L’esito del voto non determinerà solo il destino dell’OPS, ma anche i futuri assetti di controllo nel sistema bancario italiano. Mediobanca, storicamente centrale in questo contesto, punta a rafforzare il proprio peso strategico con l’integrazione di Banca Generali.

    Un eventuale fallimento dell’operazione, invece, rafforzerebbe la posizione di Caltagirone, sempre più attivo nell’arena finanziaria italiana. Il silenzio di Delfin, dunque, diventa assordante, mentre i fondi e altri investitori come Enpam potrebbero risultare decisivi.

    Il voto del 16 giugno sarà, in definitiva, un banco di prova per gli equilibri tra i grandi soci e per il futuro dell’industria bancaria tricolore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Banca Generali Delfin Famiglia DelVecchio Finanza Italiana Gaetano Caltagirone Mediobanca offerta pubblica Piazza Affari Risiko bancario voto assemblea

    Continua a leggere

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta

    Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata

    Oracle, Adobe e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    • Popolare
    • Recenti

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    12/06/2025

    Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    • Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni
    • L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto
    • Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.