Giornata in calo per le azioni Stellantis a Piazza Affari, che arrivano a cedere circa l’1,5% a 9,1 euro. A pesare sul titolo sono le indiscrezioni di stampa secondo cui la joint venture ACC sarebbe vicina a rinunciare definitivamente al progetto per la costruzione della gigafactory di batterie a Termoli, un pilastro della strategia di elettrificazione del gruppo.
Cosa è successo
Secondo alcune fonti, il progetto per il polo italiano non sarebbe più “sostenibile a causa di difficoltà tecniche, strategiche e finanziarie”. La decisione finale è attesa tra la fine dell’anno e l’inizio del 2026.
Il sito di Termoli, che attualmente produce motori a benzina, era uno dei tre pilastri della strategia europea di ACC, joint venture che vede tra i suoi soci anche Mercedes e TotalEnergies. L’impianto in Germania è a sua volta in stand-by, a causa della debole domanda di veicoli elettrici, mentre solo quello in Francia ha avviato le operazioni.
Perché è importante
La possibile rinuncia al progetto di Termoli è un segnale preoccupante che va oltre il singolo stabilimento. Rappresenta una conferma delle difficoltà che sta attraversando la transizione verso l’elettrico in Europa. La frenata della domanda di auto a batteria sta costringendo i grandi produttori a rivedere i loro ambiziosi e costosi piani di investimento.
Per Stellantis, lo stop alla gigafactory italiana rappresenta un duro colpo alla sua strategia di elettrificazione e di autonomia produttiva sulle batterie, uno degli elementi più critici e costosi dei veicoli elettrici. Il mercato sta prezzando proprio questa incertezza strategica: se la domanda non decolla, investimenti miliardari rischiano di trasformarsi in un problema, con possibili ripercussioni a cascata su tutta la filiera e sull’occupazione.
Potrebbe interessarti: Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
