Close Menu
    Notizie più interessanti

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    • Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?
    • Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive
    • Mps-Mediobanca, si infiamma lo scontro. Caltagirone: “Falsità in affermazioni di Nagel”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Rendimenti da dividendo? Gli analisti puntano su questi 3 titoli energetici

    Rendimenti da dividendo? Gli analisti puntano su questi 3 titoli energetici

    Avi KapoorBy Avi Kapoor14/02/2025 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei periodi di turbolenza e incertezza dei mercati, molti investitori si rivolgono ai titoli a dividendo. Si tratta spesso di società che presentano elevati flussi di cassa liberi e che ricompensano gli azionisti con un dividendo elevato.

    I lettori di Benzinga possono esaminare le ultime valutazioni degli analisti sui loro titoli preferiti visitando la nostra pagina statunitense delle valutazioni degli analisti. I trader possono scegliere tra l’ampio database delle valutazioni degli analisti di Benzinga, anche in base alla loro accuratezza. 

    Di seguito sono riportate le valutazioni degli analisti più accurati per tre titoli ad alto rendimento nel settore energetico.

    Kimbell Royalty Partners, LP (NYSE:KRP)

    • Rendimento del dividendo: 10,60%
    • John Freeman, analista di Raymond James, ha mantenuto un rating Strong Buy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 19 a 23 dollari il 23 gennaio. Questo analista ha un tasso di precisione del 78%.
    • Neal Dingmann, analista di Truist Securities, ha mantenuto un rating Buy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 21 a 22 dollari il 13 gennaio. Questo analista ha un tasso di precisione del 68%.
    • Notizie recenti: il 7 gennaio, Kimbell Royalty Partners ha fissato il prezzo della sua offerta pubblica di 149 milioni di dollari di 10 milioni di quote ordinarie a 14,90 dollari per quota.

    USA Compression Partners, LP (NYSE:USAC)

    • Rendimento del dividendo: 7,41%
    • Gabriel Moreen, analista di Mizuho, ha mantenuto un rating Neutral e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 24 a 26 dollari il 3 febbraio 2025. Questo analista ha un tasso di precisione del 76%.
    • Douglas Irwin, analista di Citigroup, ha iniziato a seguire il titolo con un rating Neutral e un obiettivo di prezzo di 23 dollari al 27 settembre 2024. Questo analista ha un tasso di precisione del 76%.
    • Notizie recenti: l’11 febbraio USA Compression Partners ha registrato vendite trimestrali ottimistiche.

    Enterprise Products Partners L.P. (NYSE:EPD)

    • Rendimento del dividendo: 6,44%
    • Spiro Dounis, analista di Citigroup, ha mantenuto un rating Buy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 36 a 37 dollari il 6 febbraio 2025. Questo analista ha un tasso di precisione del 78%.
    • Neal Dingmann, analista di Truist Securities, ha mantenuto un rating Buy e ha aumentato l’obiettivo di prezzo da 37 a 40 dollari il 3 gennaio 2025. Questo analista ha un tasso di precisione del 68%.
    • Notizie recenti: il 4 febbraio, Enterprise Products Partners ha riportato un calo delle vendite del quarto trimestre 2024 del 2,9% su base annua, a 14,201 miliardi di dollari, battendo il consenso di 14,161 miliardi di dollari.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    alto rendimento analisti azioni dividendi Energia EPD investimenti KRP USAC Wall Street

    Continua a leggere

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale

    Riserve auree cinesi in aumento: quali ripercussioni per il dollaro USA?

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    AMD vs Nvidia: margini, crescita e valutazioni a confronto nel boom dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale

    17/07/2025

    Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita

    17/07/2025

    Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025

    17/07/2025

    Notizie recenti

    • Espansione globale dei datacenter spinge la domanda di energia per l’intelligenza artificiale
    • Neuberger Berman: le misure fiscali di Trump possono rilanciare la crescita
    • Barclays analizza sei principali banche italiane: opportunità di investimento per il 2025
    • Dazi acciaio Canada: il governo Carney annuncia misure per tutelare l’industria nazionale
    • Msc rinuncia ad acquisire Moby dopo rilievi dell’Antitrust
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.