Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro

    Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier08/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple interrompe la produzione dell’iMac Pro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha interrotto la produzione dell’iMac Pro e ha rimosso tutte le configurazioni build-to-order per il prodotto.

    Cosa è successo: l’unico modello di iMac Pro ora disponibile per l’acquisto è la versione base da 4.999 dollari, che sarà accessibile fino a esaurimento scorte, secondo un report di 9to5Mac; altre versioni del prodotto potrebbero comunque essere ancora reperibili presso i rivenditori di terze parti.

    Secondo quanto riportato separatamente da TechCrunch, Apple avrebbe confermato al blog di settore che smetterà di vendere gli iMac Pro una volta esaurito l’inventario attuale.

    Apple aveva introdotto l’iMac Pro nel 2017 come PC all-in-one con il processore Xeon W di Intel Corp. (NASDAQ:INTC) per i clienti di fascia alta, definendolo “il Mac più potente di sempre”.

    Da allora Apple ha rinnovato anche l’iMac da 27 pollici, che risulta attualmente il modello più in voga fra gli utenti professionali, mentre il Mac Pro, lanciato da Apple nel 2019, viene proposto dalla compagnia come offerta di fascia alta.

    Perché è importante: il lancio dell’iMac rinnovato da 27 pollici e quello del Mac Pro hanno reso la presenza dell’iMac Pro perlopiù superflua, dato che i nuovi prodotti soddisfano le esigenze della stessa fascia di utenti.

    Da quanto emerge, Apple starebbe anche cercando di introdurre una gamma completamente nuova di iMac che saranno alimentati dai chip di silicio Apple di nuova generazione, visto che il colosso tech continua a voler porre l’accento sull’autosufficienza dei componenti per dispositivi, dismettendo l’uso dei chip realizzati da Intel.

    Apple ha già lanciato il MacBook Air, il MacBook Pro e il Mac Mini con i chip M1 di produzione propria.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo di quasi l’1,1% a 121,42 dollari.

    Leggi anche: I nuovi chip audio di Qualcomm sfidano Apple

    Foto di Adrinit su Wikimedia

    Consumer Electronics Show iMac MacBooks

    Continua a leggere

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    04/07/2025

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.