Close Menu
    Notizie più interessanti

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    07/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché la BCE taglia i tassi e la Fed no? Lo spiega Tom Lee

    Perché la BCE taglia i tassi e la Fed no? Lo spiega Tom Lee

    Namrata SenBy Namrata Sen25/06/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Perché la BCE taglia i tassi e la Fed no? Lo spiega Tom Lee
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tom Lee, capo della ricerca presso Fundstrat Global Advisors, ha messo in luce un fattore cruciale che potrebbe spiegare perché la Banca Centrale Europea (BCE) sia riuscita a tagliare i tassi d’interesse, mentre la Federal Reserve (Fed) statunitense no.

    Cosa è successo

    In un’intervista di lunedì con CNBC, Tom Lee ha spiegato che la decisione della Banca Centrale Europea di tagliare i tassi d’interesse deriva dal modo in cui calcola l’inflazione core — escludendo i costi abitativi.

    Ha sottolineato che questo contrasta nettamente con gli Stati Uniti, dove l’abitazione gioca un ruolo di primo piano nei dati sull’inflazione. Secondo Lee, se gli Stati Uniti usassero l’approccio europeo, il loro CPI core apparirebbe in realtà inferiore a quello europeo, potenzialmente giustificando i tagli dei tassi.

    A tal proposito, Lee prevede un’inclinazione “dovish” da parte della Fed verso la fine dell’anno. “Credo che ci dovrebbe essere un’inclinazione dovish da parte della Fed, o che questa sia l’opportunità al rialzo entro la fine dell’anno,” ha dichiarato Lee.

    In particolare, la BCE ha ridotto i costi di indebitamento otto volte dallo scorso giugno, per un totale del 2% di diminuzione. Ciò è stato fatto per sostenere l’economia dell’Eurozona in difficoltà, che già affrontava sfide prima di essere ulteriormente colpita dalle politiche economiche e commerciali imprevedibili degli Stati Uniti.

    Perché è importante

    I commenti di Lee arrivano all’indomani della decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi d’interesse, una mossa ampiamente anticipata. L’approccio della Fed ai tassi d’interesse è stato un argomento di grande discussione di recente. Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha dichiarato che, sebbene l’inflazione sia diminuita dal suo picco del 2022, rimane “in qualche modo elevata”, e la banca centrale non è ancora pronta a effettuare alcuna modifica. Tuttavia, una “significativa maggioranza” dei membri del comitato si aspetta tagli dei tassi più avanti quest’anno.

    Lunedì, la governatrice della Fed Michelle Bowman ha espresso il suo sostegno a un potenziale taglio dei tassi a luglio, a condizione che l’inflazione rimanga contenuta, facendo eco all’opinione di un altro governatore della Fed, Christopher Waller.

    All’inizio di questo mese, il presidente Donald Trump ha rinnovato le sue critiche a Jerome Powell, esortandolo a tagliare i tassi d’interesse dopo un rapporto di ADP che mostrava un rallentamento della crescita dei posti di lavoro a maggio. Trump ha sottolineato che l’Europa ha già tagliato i tassi più volte, dicendo: “‘Troppo tardi’ Powell deve ora abbassare il tasso.”


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Donald Trump Fundstrat Global inflazione Europa Inflazione USA Jerome Powell Michelle Bowman Politica Monetaria taglio tassi Tom Lee

    Continua a leggere

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    07/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.