Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trump attacca Powell, il dollaro scivola: mercati in allerta tra tassi e dazi

    Trump attacca Powell, il dollaro scivola: mercati in allerta tra tassi e dazi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/06/2025 Notizie 4 min. di lettura
    Trump attacca Powell, il dollaro scivola: mercati in allerta tra tassi e dazi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì 26 giugno, Milano si sveglia con una nuova incertezza nei radar. Donald Trump torna a colpire Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, proprio quando la fiducia nei mercati è appesa a un filo. Il botta e risposta tra Casa Bianca e Fed ha riacceso le tensioni su tassi, dollaro e dazi.

    La Fed ferma sui tassi, Trump rilancia lo scontro

    La Federal Reserve non modifica il costo del denaro da gennaio: il range resta stabile tra 4,25% e 4,5%. Questo, nonostante i tre tagli consecutivi nel finale del 2024. La riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) del 17-18 giugno 2025 ha confermato lo status quo, e Powell ha ribadito in audizione al Congresso la linea della prudenza: i dazi imposti dalla Casa Bianca rischiano di alimentare un’inflazione ancora troppo lontana dal target del 2%.

    Trump, da parte sua, ha reagito nel suo stile: “Powell è un perdente”, “una testa vuota”, ma ha anche dichiarato “a volte mi piace” — un mix di attacchi e ambiguità che culmina in una minaccia: sostituire Powell prima del termine naturale del mandato, previsto per il 2026. “Ho tre o quattro nomi in mente”, ha detto Trump, facendo tremare Washington e Wall Street.

    Il dollaro vacilla, sale la febbre da taglio

    La reazione dei mercati non si è fatta attendere. Secondo Money.it, il Dollar Index ha perso il 10% da inizio anno, segnando il sesto mese consecutivo in rosso — evento che non si vedeva dal 2017. I futures sui fed funds indicano un 25% di probabilità di un taglio già a luglio (contro il 12% della scorsa settimana). Le scommesse totali puntano su 64 punti base di tagli entro dicembre, anche se il dot-plot ufficiale della Fed ne prevede solo due.

    Sui mercati globali prevale l’incertezza: nella mattinata le borse europee stanno mostrando lievi aumenti, mentre i mercati asiatici hanno chiuso la giornata in modo contraddittorio (Nikkei: +1,66%; Hang Seng: -0,61%). Gli investitori si chiedono: cosa succede se alla guida della Fed arriva un nuovo presidente, forse più incline a seguire le indicazioni politiche?

    Leggi anche: David Tepper riduce Nvidia e scommette su Block e Broadcom nel Q1 2025

    Tutti in attesa: tra dati macro e scenari politici

    Il presidente USA ha annunciato che potrebbe rivelare il nome del successore tra settembre e ottobre, nel tentativo di influenzare in anticipo la traiettoria dei tassi. Intanto, il dollaro resta debole in attesa di due dati chiave: il PIL USA del primo trimestre (previsto per oggi) e l’indice PCE (previsto per domani), il barometro dell’inflazione prediletto dalla Fed.

    I rendimenti dei Treasury si stanno abbassando, segnale che il mercato si prepara a una Fed potenzialmente più accomodante, o meno coerente. Una volatilità che si riflette anche nelle commodity: il petrolio beneficia del calo delle scorte statunitensi (-5,8 milioni di barili), mentre l’oro torna protagonista, sostenuto dagli acquisti delle banche centrali, che cercano riparo dalle tempeste future.

    Impatto per gli investitori italiani

    Chi investe sul mercato italiano dovrà prestare attenzione a tre fronti: l’esposizione ai titoli energetici, la dinamica euro/dollaro e le scelte della Fed. Anche un semplice tweet di Trump può far oscillare mercati, valute e rendimenti più di qualsiasi dato macro. È tempo di tenere i radar accesi e i nervi saldi.

    Foto: Shutterstock

    Leggi anche: Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Dollaro Federal Reserve Jerome Powell mercato finanziario tassi interesse Trump

    Continua a leggere

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    03/07/2025

    Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM

    03/07/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?
    • Piazza Affari in leggero calo: Mediobanca rallenta, corre STM
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.