Close Menu
    Notizie più interessanti

    In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?

    07/07/2025

    Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia

    07/07/2025

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    • Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi
    • Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro
    • Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco

    Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco

    Adrian VolenikBy Adrian Volenik08/06/2025 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Cuban non usa mezzi termini quando parla di cosa significhi essere ricchi. “I soldi rendono belli i brutti e ancora più belli quelli che già lo sono”, ha scherzato di recente durante la sua partecipazione al podcast “Your Mom’s House“.

    L’imprenditore miliardario ed ex investitore di “Shark Tank” ha aperto il suo cuore su come denaro e fama cambino radicalmente la percezione e il trattamento che gli altri ti riservano.

    Un trattamento diverso dopo aver fatto fortuna

    “Quando sei su queste liste e tutto il resto, la gente sa chi sei”, ha spiegato. “Le persone ti trattano in modo diverso”. Cuban, cresciuto in una famiglia operaia a Pittsburgh, ha confessato di tenere ancora molto alla sua privacy e di evitare di allargare la sua cerchia sociale. “Non cerco nuovi amici. I miei amici sono i miei compagni di liceo, quelli del college, i miei compagni di rugby”.

    “C’è una sorta di ‘velo della fama’. Una volta che diventi famoso, la gente ti apprezza molto di più. Stessa cosa con i soldi”, ha detto l’imprenditore, con l’approvazione della co-conduttrice del podcast Christina Pazsitzky: “Sì, sono due facce della stessa medaglia”.

    Ammette che tutta questa attenzione può essere scomoda. Persino i suoi figli a volte gli chiedono di non presentarsi alle loro partite di basket per via del trambusto che si crea. “Sanno che se vado, la squadra avversaria verrà a fare foto”, ha detto. Così, a volte, entra dalla porta di servizio, quasi di soppiatto.

    I soldi non fanno la felicità, ma aiutano a comprarla?

    Cuban sostiene che la più grande falsa credenza sulla ricchezza è che renda automaticamente la vita migliore. “Se eri felice quando eri povero, sarai felice anche quando sarai ricco. Se eri infelice quando eri povero, sarai infelice anche quando sarai ricco”.

    Uno dei suoi primi acquisti importanti? Un aereo. Ma dice che il vero lusso è il tempo. “Il tempo che risparmi è denaro in banca”, ha rivelato al co-conduttore del podcast, Tom Segura. “Più tempo hai, più soldi farai”.

    Un piccolo genio degli affari già a 16 Anni

    Cuban ha raccontato un aneddoto della sua adolescenza, risalente a uno sciopero dei giornali a Pittsburgh. A 16 anni, lui e i suoi amici andarono in auto fino a Cleveland, comprarono un sacco di giornali e poi li rivendettero a Pittsburgh a scopo di lucro. Si piazzavano agli angoli delle strade la mattina vendendo i giornali a un dollaro l’uno, quando prima costavano un quarto di dollaro, e la gente li ricompensava persino dando delle mance.

    Quello spirito imprenditoriale non si è mai spento. Racconta di essere fatto così fin dall’età di 9 o 10 anni. Oggi, incoraggia i suoi figli a seguire le proprie passioni. “Non devi sapere cosa farai da grande”, ha detto a uno dei suoi figli. “Sii semplicemente curioso. Più conoscenze hai, più capacità e opzioni avrai”.

    La curiosità e l’apprendimento, i suoi motori immortali

    Anche con tutto il successo che ha, Cuban dice di leggere ogni giorno e di continuare a imparare, specialmente su IA e sanità. Attribuisce al motivatore Zig Ziglar il merito di averlo aiutato a mantenere la grinta all’inizio della sua carriera. Andava in giro ascoltando la stessa audiocassetta di Zig Ziglar più e più volte per trovare la motivazione.

    Cuban ha poi ribadito una delle sue convinzioni più profonde: il fallimento fa parte del gioco. “Se non fallisci, non ci stai provando”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Essere Ricchi Fama Denaro Lezioni Successo Mark Cuban Percezione Sociale Shark Tank Spirito Imprenditoriale Valore Tempo Vita milionaria

    Continua a leggere

    Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    Milano “on fire”? La flat tax scatena il boom immobiliare

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?

    07/07/2025

    Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia

    07/07/2025

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    • Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.