Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    02/07/2025

    Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis

    02/07/2025

    Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    • Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50
    • Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer sul CEO di Starbucks: conseguenze per gli investitori

    Jim Cramer sul CEO di Starbucks: conseguenze per gli investitori

    Jim Cramer analizza il nuovo CEO di Starbucks e discute le implicazioni per gli investitori dopo il recente cambiamento di leadership.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Jim Cramer sul CEO di Starbucks: conseguenze per gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer ha condiviso le sue riflessioni sul recente cambio del CEO di Starbucks Corp. (NASDAQ:SBUX) e le sue implicazioni per le strategie di investimento tradizionali.

    Cosa è successo

    Cramer, conduttore del programma “Mad Money” della CNBC, ha discusso del recente cambio di leadership di Starbucks. Ha notato che il cambio del CEO, passato da Laxman Narasimhan a Brian Niccol, ex CEO di Chipotle Mexican Grill (NYSE:CMG), è stato un fattore significativo per la recente impennata delle azioni della società.

    Cramer ha scritto: “Una cosa che odiate è quando un dogma che dovrebbe esercitare e imporre una disciplina in realtà vi fa perdere soldi. È come mi sento riguardo all’idea che rinunciare al valore è un peccato”.

    “Dal tardo ’80, il mio pensiero è stato che se pensate che un’azienda, o il suo marchio, abbia valore, dovete lottare per ‘tenerlo nei vostri libri contabili’, il gergo di Wall Street per dire che dovrete mantenere quel titolo”, ha aggiunto.

    Cramer ha sottolineato che il mercato aveva perso fiducia in Narasimhan e nel suo stile manageriale, che ha descritto come “da consulente”. Il cambiamento alla guida, secondo Cramer, ha rinnovato la fiducia degli investitori nelle prospettive future della società.

    L’analista ha anche sollevato dei dubbi riguardo ai potenziali problemi che Niccol potrebbe affrontare, soprattutto alla luce dell’influenza che Howard Schultz, il fondatore della società e uno dei principali azionisti, potrebbe ancora avere. Tuttavia Cramer ha espresso fiducia nella capacità di Niccol di guidare la società nella giusta direzione.

    Perché è importante

    La transizione della leadership di Starbucks arriva in un momento cruciale. Il gestore miliardario di hedge fund Bill Ackman ha recentemente ridotto la sua partecipazione in Chipotle, staking a potenziali sfide all’interno dell’azienda.

    La nomina di Niccol ha già avuto un impatto significativo sulla valutazione di Starbucks. Le azioni dell’azienda hanno fatto un balzo di circa il 20%, aggiungendo più di 15 miliardi di dollari di valutazione. Questa impennata riflette la fiducia degli investitori nella capacità di Niccol di guidare l’azienda verso la crescita.

    Inoltre, il pacchetto retributivo di Niccol è sostanzioso e comprende uno stipendio di 113 milioni di dollari e privilegi di lavoro a distanza. Il pacchetto include un bonus di 10 milioni di dollari, una sovvenzione azionaria di 75 milioni di dollari e una potenziale sovvenzione annuale di 23 milioni di dollari a partire dall’anno fiscale 2025.

    Cramer aveva già sottolineato il ruolo fondamentale di Niccol nella svolta di Starbucks. Nel suo show, Cramer ha sottolineato che Niccol è la “chiave per una nuova Starbucks”, ma ha avvertito che la svolta “non può avvenire da un giorno all’altro”. Starbucks ha affrontato sfide nei suoi mercati principali, tra cui un calo delle vendite negli stessi negozi per due trimestri consecutivi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    Azioni Starbucks Brian Niccol caffè starbucks CEO Starbucks frappuccini starbucks Implicazioni Investitori Jim Cramer Starbucks impatto tazza starbucks valutazione Starbucks

    Continua a leggere

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis

    Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    02/07/2025

    Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis

    02/07/2025

    Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.