Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    11/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    11/07/2025

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robert Kiyosaki shock: i poveri non possono più permettersi McDonald’s

    Robert Kiyosaki shock: i poveri non possono più permettersi McDonald’s

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini05/05/2025 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Robert Kiyosaki shock: i poveri non possono più permettersi McDonald’s
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un tempo, il fast food era sinonimo di economico, unto e onnipresente. Non serviva controllare il saldo in banca prima di acquistare un hamburger e delle patatine. Ma oggi, il menu a un dollaro sembra ormai un ricordo—e secondo Robert Kiyosaki, autore di “Padre Ricco, Padre Povero”, questa crisi non sta colpendo solo gli studenti squattrinati o le famiglie in difficoltà, ma anche i ricchi.

    Cosa è successo

    Il 26 aprile, Kiyosaki ha pubblicato su X un post in cui affermava che persino i proprietari di franchising di McDonald’s e Burger King—quelli con più negozi—stanno fallendo.

    “PERCHÉ ALCUNE PERSONE VERAMENTE MOLTO RICCHE…STANNO DIVENTANDO PIÙ POVERI?” ha scritto, tutto in maiuscolo. “Il problema è che i franchising stanno andando in bancarotta”.

    Il motivo? Chi consumava fast food regolarmente non può più permetterselo.

    “Uno dei motivi è che i più poveri oggi non possono più permettersi di mangiare da McDonald’s o Burger King”, ha scritto Kiyosaki. “Anche se questo potrebbe essere positivo perché porta i meno abbienti a scegliere cibi più sani ed economici, come mele e cavolo riccio, l’inflazione sta facendo sì che persino i più ricchi diventino più poveri”.

    Kiyosaki, che da decenni mette in guardia sull’inflazione, la moneta fiat e ciò che chiama “insegnanti fasulli”, non sta celebrando questa trasformazione. Per lui, è un ulteriore segnale che il sistema sta cedendo, anche se qualcuno sta mangiando meglio.

    “Qualche Tweet fa, ho detto che uno dei fornitori di patate di McDonald’s è fallito… perché i poveri mangiano meno patatine fritte”, ha aggiunto. “Oggi, alcuni dei proprietari di franchising—tra le persone più ricche al mondo—stanno andando in bancarotta. Questo non è sano”.

    Kiyosaki ha usato il post per ribadire il suo solito messaggio: trasformare questa crisi in un’opportunità per imparare. “Usate questa crisi finanziaria per diventare più sani, più ricchi… diventando più saggi”, ha scritto, esortando i suoi follower ad abbandonare l’istruzione tradizionale e a cercare lezioni reali dal mondo: “La conoscenza è il nuovo denaro”.

    Il suo post si è poi concluso con un riferimento ai suoi libri, ai giochi finanziari e agli asset che predilige: “Risparmiando oro, argento e Bitcoin”.

    Perché è importante

    Gli americani stanno ripensando le loro abitudini alimentari. Secondo un sondaggio di LendingTree, il 78% ora considera il fast food un lusso, piuttosto che un pasto economico. Un altro 62% sta riducendo il consumo di cibo da fast food.

    Le patatine costano di più. Gli hamburger sono più piccoli. E gli effetti non stanno colpendo solo le famiglie in difficoltà—stanno danneggiando anche alcuni proprietari di franchising, quelli che avrebbero dovuto essere al sicuro.

    Per Kiyosaki, è un segnale per svegliarsi, liberarsi dai debiti, mettere in discussione ciò che ci insegnano, e non fare affidamento su un sistema che sta diventando sempre più costoso, pasto dopo pasto. Che si condivida o meno la sua visione su oro e Bitcoin, il punto è chiaro: se persino McDonald’s sta diventando un lusso, forse è il momento di ripensare cosa significhi essere ricchi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    abitudini alimentari Burger King Costo vita Crisi economica Fast food Inflazione McDonald's Padre Ricco povertà Robert Kiyosaki

    Continua a leggere

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi

    11/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    11/07/2025

    Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse caute in attesa della lettera di Trump all’Unione europea sui dazi
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali
    • Neuberger Berman: ottimismo su azionario e crescita nonostante i dazi
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.