Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le politiche nucleari degli Stati Uniti dietro la guerra in Europa?

    Le politiche nucleari degli Stati Uniti dietro la guerra in Europa?

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav27/04/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Le politiche nucleari degli Stati Uniti dietro la guerra in Europa?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il consigliere del capo dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto che una politica nucleare sbagliata da parte di Washington ha portato alla guerra in Europa.

    Cosa è successo

    Mykhailo Podolyak ha scritto su Twitter che gli Stati Uniti e altre nazioni occidentali hanno incoraggiato l’Ucraina a rinunciare alle armi nucleari dopo il crollo dell’ex Unione Sovietica, offrendo in cambio garanzie. 

    Podolyak ha detto poi che la richiesta dell’Occidente è stata male interpretata dalla Russia, portando al conflitto tra Kiev e Mosca.

    «L’unico modo per garantire la sicurezza in Europa oggi è attraverso il ripristino del rispetto del diritto internazionale: il ritorno dei territori occupati all’Ucraina, la consegna dei criminali di guerra alla giustizia e la piena adesione del Paese alla NATO».

    Ci vuole grande coraggio per riconoscere apertamente gli errori del passato. La risoluzione della Camera dei Rappresentanti è inequivocabile: Gli Stati Uniti, sfortunatamente, insieme ad altri paesi occidentali, hanno incoraggiato l’Ucraina a rinunciare alle armi nucleari e di altro tipo per garantire sicurezza e…

    — Михайло Подоляк (@Podolyak_M) April 26, 2023

    Martedì è stata presentata una nuova risoluzione bipartisan della Camera dei Rappresentanti per riaffermare la posizione degli Stati Uniti secondo cui l’Ucraina dovrebbe essere «riportata ai confini del 1991 riconosciuti a livello internazionale».

    Perché è importante

    Alla fine della Guerra Fredda, l’Ucraina aveva un arsenale di armi nucleari ereditato dalla precedente appartenenza all’Unione Sovietica. Nel 1994, l’Ucraina decise poi di rinunciarvi dopo che Stati Uniti, Russia e Ucraina firmarono la Dichiarazione Trilaterale.

    Il memorandum di Budapest, firmato nello stesso anno, offriva inoltre all’Ucraina la garanzia di sicurezza in cambio dell’eliminazione delle armi nucleari dal suo territorio.

    Armi nucleari Guerra Fredda Guerra Russia-Ucraina Mykhailo Podolyak Volodymyr Zelensky

    Continua a leggere

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo

    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco

    08/06/2025

    Scott Galloway rivela i suoi investimenti “impopolari” da record

    08/06/2025

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.