Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    • La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo
    • Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia
    • UniCredit riacquista la storica sede di Genova e rafforza il legame con il territorio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, June 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come la retorica di Donald Trump stava preparando una guerra nucleare

    Come la retorica di Donald Trump stava preparando una guerra nucleare

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer12/07/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Come la retorica di Donald Trump stava preparando una guerra nucleare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante il primo anno dell’ex Presidente Donald Trump alla Casa Bianca, incombeva la possibilità di una guerra nucleare, un evento che il 45° presidente ha invece negato durante un’intervista ad aprile.

    Nonostante la smentita di Trump sulla rivelazione bomba prima che le accuse fossero rese pubbliche, la sua retorica contro Kim Jong Un e le minacce verso la Corea del Nord nel 2017 hanno terrorizzato i vertici del Dipartimento della Sicurezza Interna (DHS), spingendoli a tenere incontri in preparazione di un attacco nucleare sul suolo americano, secondo POLITICO, che ha citato un estratto ottenuto dal libro, “Blowback: A Warning to Save Democracy from the Next Trump”.

    “Un giorno, ha minacciato la Corea del Nord ‘con veemenza, furia e potere francamente senza precedenti nel mondo’. Sembrava quasi stesse preparandosi a un conflitto nucleare, il che ci ha terrorizzato,” ha scritto l’autore del libro, Miles Taylor.

    I dettagli del libro

    Taylor, che in quel periodo era consigliere per l’intelligence e i pericoli contro il segretario della Homeland Security, descrive gravi preoccupazioni tra i vertici dopo una serie di minacce di missili balistici e le risposte di Trump.

    “Nel mondo della sicurezza nazionale, tutto ciò che riguarda le armi nucleari è gestito con estrema sensibilità – ben pianificato, attentamente calcolato – eppure non sapevamo cosa potesse dire Trump in ogni momento”, ha scritto Taylor, secondo la pubblicazione.

    Altri eventi che hanno spaventato gli Stati Uniti

    Dopo il test di un missile balistico da parte della Corea del Nord che poteva raggiungere gli Stati Uniti continentali nel novembre 2017, la paura è di nuovo aumentata per il governo degli Stati Uniti. Mentre i vertici si affannavano a prepararsi alla possibilità di una guerra nucleare, Trump era concentrato sullo stato delle protezioni legali per gli honduregni, secondo la fonte.

    “Anche se era appena passato nei cieli un missile nucleare in grado di colpire, la mente del presidente era concentrata sul confine”, ha scritto Taylor nel libro, secondo Politico.

    Dopo una riunione avvenuta quell’anno, rivela l’autore del libro, l’allora Segretario alla Difesa James Mattis si avvicinò a Taylor.

    “’Dovete prepararvi come se stessimo per andare in guerra,’ avvertì. Mattis era serio. Il DHS dovrebbe comportarsi come se la patria fosse in una situazione di pericolo mortale”, ha scritto Taylor nel libro, che sarà pubblicato il 18 luglio.

    Poi i funzionari del DHS si sono incontrati per pianificare un possibile attacco nucleare, un fatto questo che secondo Taylor non si era mai verificato prima.

    “Abbiamo convocato ogni leader di alto livello del DHS per discutere della crisi imminente” dice Taylor nella pubblicazione. “Gli esperti hanno esaminato vari scenari di un attacco nucleare agli Stati Uniti, hanno ripreso i piani di risposta e hanno delineato scenari ottimali che tuttavia suonavano terribilmente cupi. Non posso fornire i dettagli, ma sono uscito da quelle riunioni sinceramente preoccupato per la sicurezza del paese. A mio avviso, il dipartimento non era preparato per il tipo di conflitto nucleare che Trump potrebbe fomentare”.

    Foto: Shutterstock

    Corea del Nord Donald Trump Kim John Un libro nucleare USA

    Continua a leggere

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni

    La nuova “pillola per dimagrire” di Eli Lilly potrebbe far schizzare il titolo

    Cancro alla vescica: arriva il primo farmaco che può sostituire la chirurgia

    Allarme rosso su 2 azioni energetiche: il segnale che spesso anticipa un crollo

    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Il futuro delle crypto: esperto rivela su cosa scommettere ora

    10/06/2025

    Scott Galloway rivela i suoi investimenti “impopolari” da record

    08/06/2025

    Mark Cuban: ecco come ti trattano le persone quando sei ricco

    08/06/2025

    Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi

    14/06/2025

    Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro

    14/06/2025

    Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree

    14/06/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia: lo smart working aumenta la produttività e taglia i costi
    • Wellington Management esamina come l’asset allocation è influenzata dal trend del dollaro
    • Boom vacanze, ma un dato preoccupa hotel e compagnie aeree
    • Dazi e tensioni commerciali, l’approccio di Amundi agli investimenti
    • Ecco la domanda che ha messo in ginocchio Warren Buffett per 50 anni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.